Benvenuto
Abbazia Santa Maria di Pulsano
Instaurata sul colle di Pulsano nel VI secolo per opera del monaco-papa San Gregorio Magno, l’Abbazia Santa Maria di Pulsano, con i suoi eremi circostanti, è stata sino ad oggi, con alterne vicende storiche, luogo di monaci, anacoreti e cenobiti, orientali e latini.
Notizie in primo piano
Le ultime notizie dalla nostra comunità.
ULTIMA PUBBLICAZIONE
Lectio Divina
Mc 1,12-15; Gen 9,8-15; Sal 24; 1 Pt 3,18-22
La «buona notizia» che ci viene portata dalle letture odierne sembra possa sintetizzarsi in questo modo: Dio è con noi nella lotta per la vita e va innanzi, come un alleato e amico, per liberarci dalla morte e avviarci verso la pienezza dell'esistenza. Con instancabile «passione» per l'uomo, geloso di questa sua creatura, studia di fare breccia nel cuore umano, troppo spesso angosciato dalla tristezza, abbruttito dall'odio, per proporgli la strada dell'amore e del dialogo salvifico con lui.
L'uomo moderno sempre più prende coscienza del suo ruolo insostituibile di co-artefice e coordinatore (cf. Gen. 1,28-29) delle forze vitali e delle energie immense che si sprigionano dalla creazione. Con la sua azione, egli s'industria a vivere in quella natura, che un tempo era per lui tanto misteriosa e inafferrabile.
Mentre rimane inebriato dal successo delle sue imprese, s'accorge, nello stesso tempo, come la realtà umana si faccia sempre più complessa e delicata. Allora il cristiano comprende e desidera, brama, una partecipazione sempre più larga dell'umanità ai vantaggi e ai frutti di tante conquiste; rivendica più umani trattamenti nel lavoro; cerca di liberare dalle varie schiavitù alle quali l’uomo è stato assoggettato. Queste sono anche le preoccupazioni e le ansie del Dio che si rivela lungo la storia sacra; con ripetuti richiami, egli sembra...
[audio mp3="http://www.abbaziadipulsano.org/wp-content/uploads/2021/02/I-Dom.-Quaresima-B-2021.mp3"][/audio]
Per scaricare il file audio della Lectio cliccare QUI
Per leggere e/o scaricare il file .doc cliccare sul pulsante in basso
[...]Leggi o ascolta tutto

La comunità per vocazione originale si assume la povertà evangelica e la rinuncia ai beni in vista del Regno di Dio.
Preghiera
Preghiera liturgica e silenzio, ovvero il tempo per ascoltare la voce di Dio.
Scuola di Iconografia
Scuola di Formazione Permanente in Iconografia presso l’Abbazia.
Pubblicazioni
scriptorium che ha pubblicato diversi testi sull’abbazia e sul suo fondatore.
Sostieni Pulsano
Pulsano è di tutti, grazie al sostegno di ognuno. DONAZIONI