Mt 1,18-24; Is 7,10-14; Sal 23; Rm 1,1-7 Sacramento della nostra riconciliazione Non giova nulla affermare che il nostro Signore è figlio della beata Vergine Maria, uomo vero e perfetto, se non lo si crede uomo di quella stirpe di cui si parla nell’Evangelo. Scrive Matteo: «Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, […]
Mt 11,2-11 (leggere 11,1-11); Is 35,1-6.8.10; Sal 145; Gc 5,7-10 Gioia del ritorno in patria, gioia per il recupero della sanità, gioia per la libertà riconquistata: ecco il frutto dell’intervento di Dio che salva (I lettura). Dio vuole la felicità degli uomini, la loro riuscita. Per noi cristiani l’Evangelo, la Buona Novella della salvezza […]
Mt 11,2-11; Is 35,1-6.8.10; Sal 145; Gc 5,7-10 1. Testimonianza di Giovanni su Cristo.. Il brano del santo Vangelo ch’è stato letto ci ha proposto la questione di Giovanni Battista. Ci aiuti il Signore a risolverla per voi, nel modo ch’egli la risolve a noi. Come avete udito, Giovanni fu lodato per la testimonianza […]
Mt 3,1-12; Is 11,1-10; Sal 71; Rm 15,4-9 Il messia lungamente atteso sta per venire. Il Giordano, dove Giovanni battezza le folle, non è una piscina miracolosa. Sottomettersi al rito della purificazione senza desiderare il rinnovamento della propria vita e della propria comunità, è cosa senza senso. Né la fede tradizionale né le opere […]
Mt 3,1-12; Is 11,1-10; Sal 71; Rm 15,4-9 Voce di uno che grida nel deserto Voce di uno che grida nel deserto: «Preparate la via al Signore, appianate nella steppa la strada per il nostro Dio» (Is 40, 3). Dichiara apertamente che le cose riferite nel vaticinio, e cioè l’avvento della gloria del Signore […]