Mt 20,1-16 (leggi 19,30-20,16); Is 55,6-9 (55,6-11); Sal 144; Fil 1,20c-24.27 L’uomo, che ha un cuore freddo, che nutre rancori tenaci, che perdona poco e malvolentieri, non smette di valutare Dio col metro della sua mediocrità. Parla con lui a base di numeri, di dare e avere: una teologia che diventa contabilità. Guardiamo invece il […]
1. DIO È IL PADRE DI FAMIGLIA, LA VIGNA È LA CHIESA. – Questa pagina evangelica (Mt 20,1-16) richiederebbe un ampio commento per essere spiegata, ma intendo esprimermi con brevità per non affaticarvi con un prolisso discorso, dopo la lunga processione. Il regno dei cieli è paragonato a un padre di famiglia che assume operai per far coltivare la propria vigna. Chi, meglio del nostro Creatore, può essere paragonato a un padre di famiglia?…