Luca 4,21-30; Geremia 1,4-5.17-19; Salmo 70; 1 Corinzi 12,31-13,13
«Che significato ha per noi, oggi, questa pagina di Luca redatta con tanta sapienza? Ci ricorda che nessuna patria può pensare che il figlio del carpentiere le appartenga. Che nessuna sinagoga, nessuna chiesa può rinchiudere in se stessa Gesù. E che i popoli santi, siano essi l’antico Israele o il nuovo popolo dei battezzati, devono continuamente convertirsi e abbattere le mura che tendono a costruire intorno a sé, per camminare verso quei luoghi sempre nuovi dove Gesù vuol compiere il miracolo dell’umanità rinnovata. Bisogna che ci chiediamo se Gesù è il profeta della nostra vita, se è il profeta della nostra chiesa. Fin dai libri più antichi della Bibbia si vede chiaramente che i profeti non sono né uomini del tempio, né servi del palazzo. Sono uomini liberi, radicati in Dio e nell’umanità. Gesù appartiene alla razza ardente e scomoda dei profeti. Con la sua vita e con la sua morte. Lasceremo che squarci le nostre chiese, per aprirle alle aurore di Dio?» (Gérard Bessière, poeta)
«Oggi si è adempiuta questa scrittura». Quale? «Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha mandato per annunziare ai poveri un lieto messaggio… e predicare un anno di grazia del Signore» (cf. Is 61,1-2): l’evangelista condensa tutto il discorso di Gesù a Nazareth in queste brevi parole. Dobbiamo rassegnarci a non conoscerne più dettagliatamente il contenuto, limitandoci ad osservare la reazione della gente. Dapprima riservati, poi più che reticenti, i concittadini di Gesù avanzano pretese decisamente campanilistiche: perché non ripete nel suo villaggio i prodigi che ha compiuto a Cafarnao? Poi…
Per scaricare il file audio cliccare QUI
Per scaricare il file .doc cliccare sul pulsante in basso