• Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Search
Menu
11 Ott

Domenica “DELLA PARABOLA DELLA VEDOVA IMPORTUNA E DEL GIUDICE INIQUO”, XXIX Dom. Tempo Ord. C

Lc 18,1-8; Es 17,8-13 (leggi 17,8-15); Sal 120; 2 Tm 3,14-4,2     La parabola del giudice iniquo e della vedova ostinata richiama la necessità di pregare senza disarmare, anche se il Sign...

Continua a leggere

11 Ott

Letture patristiche Domenica “DELLA PARABOLA DELLA VEDOVA IMPORTUNA E DEL GIUDICE INIQUO”XXIX Dom. Tempo Ord. C

Lc 18,1-8; Es 17,8-13; Sal 120; 2 Tm 3,14-4,2         Le aspirazioni del cuore, anima della preghiera Dalla «Lettera a Proba» di sant'Agostino, vescovo (Lett. 130, 8, 15. 17 ...

Continua a leggere

08 Ott

DOMENICA “DEI 10 LEBBROSI”, XXVIII Dom. Tempo Ord. C

Lc 17,11-19; 2 Re 5,14-17 (leggere 5,1-19); Sal 97; 2 Tm 2,8-13     L’azione di grazie non è semplice riconoscenza umana ma un atto di fede. Il messaggio delle letture di questa domenica...

Continua a leggere

08 Ott

Letture patristiche Domenica “DEI 10 LEBBROSI”, XXVIII Tempo Ord. C

 Luca 17,11-19; 2Re 5,14-17; Sal 97; 2 Timoteo 2,8-13     Grande è la virtù della fede   «Durante il viaggio verso Gerusalemme, Gesù attraversò la Samaria e la Galilea: entrando...

Continua a leggere

28 Set

DOMENICA «DEI SERVI INUTILI», XXVII del Tempo per l’Anno C

Luca 17,5-10; Abacuc 1,2-3; 2,2-4; Salmo 94; 2 Timoteo 1,6-8.13-14     Per i cristiani è più che mai attuale l’invocazione dei discepoli: «Signore, aumenta la nostra fede». Il cristianesim...

Continua a leggere

28 Set

Letture patristiche DOMENICA «DEI SERVI INUTILI», XXVII del Tempo per l’Anno C

Luca 17,5-1; Abacuc 1,2-3; 2,2-4; Salmo 94; 2 Timoteo 1,6-8.13-14     Avere la stessa fede è grande grazia   Gli apostoli avevano ben compreso che tutto ciò che riguarda la salve...

Continua a leggere

22 Set

DOMENICA «DI LAZZARO E DEL RICCO EPULONE» XXVI del Tempo per l’Anno C

Lc 16,19-31; Am 6,1a.4-7 (leggi 6,1-7); Sal 145; 1 Tm 6,11-16 (leggi 6,11-21)     Ancora sulla povertà e la ricchezza che continuano sempre a fare problema. Le interpretazioni e le soluzi...

Continua a leggere

22 Set

Letture patristiche DOMENICA «DI LAZZARO E DEL RICCO EPULONE», XXVI del Tempo per l’Anno C

Lc 16,19-31; Am 6,1a.4-7 (leggi 6,1-7); Sal 145; 1 Tm 6,11-16 (leggi 6,11-20) DISCORSO 113/A TENUTO A IPPONA DIARRITONELLA BASILICA DEL SANTO MARTIRE QUADRATO, LA DOMENICA 25 SETTEMBRE, DAL VANGELO...

Continua a leggere

22 Set

Letture patristiche DOMENICA «DI LAZZARO E DEL RICCO EPULONE», XXVI del Tempo per l’Anno C

Lc 16,19-31; Am 6,1a.4-7 (leggi 6,1-7); Sal 145; 1 Tm 6,11-16 (leggi 6,11-20)   DISCORSO 113/A TENUTO A IPPONA DIARRITO NELLA BASILICA DEL SANTO MARTIRE QUADRATO, LA DOMENICA 25 SETTEMBRE, DAL V...

Continua a leggere

14 Set

Domenica «DELLA PARABOLA DEL FATTORE DISONESTO», XXV del Tempo per l’Anno C

Lc 16,1-13; Am 8,4-7; Sal 112; 1Tm 2,1-8     L’annuncio del Regno di Dio, del suo amore che salva, viene fatto in un mondo diviso tra ricchi e poveri. È un annuncio che, sconvolgendo l’int...

Continua a leggere

  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ›
  • »
logo_santamariadipulsano

Comunità Monastica di Pulsano

  • Casella Postale 150 – Cap 71037 Monte Sant'Angelo (FG)
  • Telefono: 0884 561047
  • Cellulare: +39 351 0041144
  • Mail: contatto@abbaziadipulsano.org
  • cod. fis. 92058460715
Privacy Policy | Cambia le tue scelte sulla privacy

Orari e informazioni

Orari e informazioni

La Santa Messa domenicale viene celebrata alle ore 11:00

La Lectio è aperta al clero, ai fedeli e ai laici e si tiene ogni lunedì alle ore 10 e ogni sabato alle ore 17:30.

La riconciliazione con Dio attraverso il sacramento del perdono: la Domenica è disponibile un presbitero prima della celebrazione.

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre informato sui nostri eventi e le nostre iniziative

Powered by Koinè Comunicazione
  • Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.