• Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Search
Menu
15 Gen

Lectio Divina Domenica «DELLA PRIMA PREDICAZIONE DEL SIGNORE» III del T.O., Anno B

  Mc 1,14-20; Giona 3,1-5.10; Sal 24; 1 Cor 7,29-31 La pericope di oggi si inquadra così: dopo il suo Battesimo, lo Spirito Santo conduce il Signore per essere tentato dal Maligno, il Nemico su...

Continua a leggere

15 Gen

Letture patristiche della Domenica «DELLA PRIMA PREDICAZIONE DEL SIGNORE», III del T.O., Anno B

Mc 1,14-20; Giona 3,1-5.10; Sal 24; 1 Cor 7,29-31 Il tempo del pentimento "Ma dopo che Giovanni fu imprigionato, Gesú venne nella Galilea predicando il Vangelo del regno di Dio..." (Mc 1,13), con...

Continua a leggere

09 Gen

Lectio Divina Domenica “DELLE PRIME VOCAZIONI”, II del Tempo Ordinario, Anno B

  Gv 1,35-42; 1 Sam 3,3b-10.19 (3,1-20); Sal 39; 1 Cor 6,13c-15a.17-20 (6,12-20) È ancora la figura del Battista che prevale nelle letture: questa volta pienamente inserita nel piano della salv...

Continua a leggere

09 Gen

Letture patristiche Domenica “DELLE PRIME VOCAZIONI”, II del Tempo Ordinario, Anno B

Gv 1,35-42; 1 Sam 3,3b-10.19; Sal 39; 1 Cor 6,13c-15a.17-20 Dal commento all’evangelo di Giovanni OMELIA 7 (Gv 1,34-51) di sant’Agostino, vescovo Il cielo aperto. O tu Israele senza finzione, o popol...

Continua a leggere

04 Gen

Lectio divina Domenica «DEL BATTESIMO DEL SIGNORE», I dell’Anno B

Mc 1,7-11; Is 55,1-11; Cant. Is 12,1-6; 1 Gv 5,1-13 La festa del battesimo del Signore fa parte delle «feste epifaniche», cioè delle feste che celebrano la manifestazione del Signore. Tutti gli evang...

Continua a leggere

04 Gen

Letture patristiche Domenica «DEL BATTESIMO DEL SIGNORE», I dell’Anno B

Mc 1,7-11; Is 55,1-11; Cant. Is 12,1-6; 1 Gv 5,1-9 Il Figlio prediletto "Viene dopo di me uno che è piú forte di me, e io non sono degno di prostrarmi per sciogliergli la correggia dei calzari" (...

Continua a leggere

27 Dic

Lectio della Domenica nell’Ottava del Natale

Festa della S. Famiglia, Anno B Lc 2,22-40; Gen 15,1-6; Sal 104; Eb 11,8.11-12.17-19   In questa domenica dopo il Natale la liturgia porta il nostro sguardo di fede sulla famiglia di Nazaret n...

Continua a leggere

20 Dic

Lectio Divina DOMENICA «DELL’ANNUNCIAZIONE A MARIA», IV di Avvento, Anno B

 Lc 1,26-38; 2 Sam 7,l-5.8b-12.14.16 (leggi 7,1-17); Sal 88; Rm 16,25-27 Tutta la liturgia di questa quarta domenica concentra l'attenzione sul messia, figlio e discendente della casa di Davide, a cu...

Continua a leggere

20 Dic

Letture patristiche Domenica «DELL’ANNUNCIAZIONE A MARIA», IV di Avvento, Anno B

Lc 1,26-38; 2 Sam 7,l-5.8b-12.14.16; Sal 88; Rm 16,25-27   Dio ha ordinato al «si» di Maria il disegno della salvezza Hai sentito che concepirai e partorirai un figlio; hai sentito che ciò...

Continua a leggere

11 Dic

Lectio Divina Domenica «DELL’AGNELLO DI DIO» III di Avvento, Anno B

Gv 1,6-8.19-28; Is 61,1-2a.10-11 (leggi 61,1-11); Cant. Lc 1; 1Ts 5,16-24 (leggi 5,16-28)   Se tutto l’avvento è tempo di gioia nell’attesa del Signore che viene, lo è particolarmente la terza ...

Continua a leggere

  • «
  • ‹
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ›
logo_santamariadipulsano

Comunità Monastica di Pulsano

  • Casella Postale 150 – Cap 71037 Monte Sant'Angelo (FG)
  • Telefono: 0884 561047
  • Cellulare: +39 351 0041144
  • Mail: contatto@abbaziadipulsano.org
  • cod. fis. 92058460715
Privacy Policy | Cambia le tue scelte sulla privacy

Orari e informazioni

Orari e informazioni

La Santa Messa domenicale viene celebrata alle ore 11:00

La Lectio è aperta al clero, ai fedeli e ai laici e si tiene ogni lunedì alle ore 10 e ogni sabato alle ore 17:30.

La riconciliazione con Dio attraverso il sacramento del perdono: la Domenica è disponibile un presbitero prima della celebrazione.

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre informato sui nostri eventi e le nostre iniziative

Powered by Koinè Comunicazione
  • Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.