• Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Search
Menu
03 Lug

Letture patristiche Domenica «DEL PROFETA DISPREZZATO IN PATRIA», XIV del Tempo per l’Anno B

Marco 6,1-6; Ezechiele 2,2-5; Salmo 122; 2 Corinti 12,7-10 Il profeta è disprezzato nella sua patria Venuto, dunque, nel suo paese, Gesù si astiene dai miracoli per non infiammare ulteriormente l`...

Continua a leggere

26 Giu

Lectio divina Domenica «DELLA FIGLIA DI GIAIRO E DELL’EMORROISSA», XIII del Tempo ORDINARIO, Anno B

Marco 5,21-43; Sapienza 1,13-15; 2,23-24 Salmo 29; 2 Corinti 8,7.9.13-15   Il brano evangelico di oggi ci conduce a riflettere sulla vita e sulla speranza di una vita senza fine. La vita è la re...

Continua a leggere

26 Giu

Letture Patristiche della Domenica «DELLA FIGLIA DI GIAIRO E DELL’EMORROISSA», XIII del Tempo Ordinario, Anno B

Marco 5,21-43; Sapienza 1,13-15; 2,23-24 Salmo 29; 2 Corinti 8,7.9.13-15   Non devi, o uomo, diffidare di Dio e disperare della sua misericordia; non voglio che tu dubiti di poter cambiare in me...

Continua a leggere

20 Giu

Lectio Divina della Domenica della «NASCITA DI S. GIOVANNI BATTISTA», Anno B

Lc 1, 57-66. 80; Is 49,1-6; Sal 138; At 13,22-26   Oggi si celebra ovviamente sempre e solo Cristo Signore Risorto e si fa memoria di Giovanni il suo Precursore «mentre nasce». E tuttavia per l...

Continua a leggere

20 Giu

Letture patristiche della natività di San Giovanni Battista, Anno B

Lc 1, 57-66. 80; Is 49,1-6; Sal 138; At 13,22-26 Solo la natività di Cristo e di Giovanni viene celebrata nella Chiesa. 1. 1. La narrazione è stata molto lunga, ma lo sforzo dell'ascoltatore viene com...

Continua a leggere

11 Giu

Lectio divina Domenica della «PARABOLA DEL SEME E DEL GRANELLINO DI SENAPE», XI del Tempo Ordinario, Anno B

Marco 4,26-34; Ezechiele 17,22-24; Sal 91; 2 Corinzi 5,6-10 La parabola odierna ci dice che il regno di Dio progredisce proprio là dove non l'abbiamo nemmeno annunciato; spesso accade tra coloro a ...

Continua a leggere

11 Giu

Letture patristiche della «PARABOLA DEL SEME E DEL GRANELLINO DI SENAPE» XI Domenica del Tempo Ordinario, Anno B

Marco 4,26-34; Ezechiele 17,22-24; Sal 91; 2 Corinti 5,6-10 I tempi della semina e i tempi del bene Il regno di Dio è come se un uomo getta un seme sulla terra e se ne va a dormire; lui va per i ...

Continua a leggere

05 Giu

Letture patristiche della Domenica «DELLA BESTEMMIA CONTRO LO SPIRITO SANTO», X Domenica per l’Anno B

Mc 3,20-35; Gen 3,9-15; Sal 129: 2 Cor 4,13 -5,1 Coloro che bestemmiano contro lo Spirito Santo o contro la divinità di Cristo dicendo: "Caccia i demoni nel nome di Beelzebub, principe dei demoni", ce...

Continua a leggere

29 Mag

Lectio divina del «SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO», Domenica dopo la SS. Trinità (s), Anno B

Marco 14,12-16.22-26; Esodo 24,3-8 Salmo 115; Ebrei 9,11-15   Oggi chiamati a celebrare la solennità del SS. Corpo e Sangue di Cristo siamo ancora e sempre introdotti nella conoscenza del miste...

Continua a leggere

29 Mag

Letture patristiche della solennità del «SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO», Anno B

Marco 14,12-16.22-26; Esodo 24,3-8 Salmo 115 Ebrei 9,11-15   1. Le condizioni per celebrare la Pasqua Facciamo pure così in ciò che spetta ai misteri (eucaristici), senza guardare soltanto ciò c...

Continua a leggere

  • «
  • ‹
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • ›
  • »
logo_santamariadipulsano

Comunità Monastica di Pulsano

  • Casella Postale 150 – Cap 71037 Monte Sant'Angelo (FG)
  • Telefono: 0884 561047
  • Cellulare: +39 351 0041144
  • Mail: contatto@abbaziadipulsano.org
  • cod. fis. 92058460715
Privacy Policy | Cambia le tue scelte sulla privacy

Orari e informazioni

Orari e informazioni

La Santa Messa domenicale viene celebrata alle ore 11:00

La Lectio è aperta al clero, ai fedeli e ai laici e si tiene ogni lunedì alle ore 10 e ogni sabato alle ore 17:30.

La riconciliazione con Dio attraverso il sacramento del perdono: la Domenica è disponibile un presbitero prima della celebrazione.

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre informato sui nostri eventi e le nostre iniziative

Powered by Koinè Comunicazione
  • Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.