• Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Search
Menu
18 Apr

Letture Patristiche della Domenica «DEL PASTORE BUONO», IV di Pasqua, Anno B

Gv 10,11-18; At 4,8-12; Sal 117; 1 Gv 3,1-2 Omelia 46: Il buon Pastore e i mercenari (Gv. 10,11-13) di Sant’Agostino, Vescovo Nella Chiesa ci sono molti che cercano vantaggi terreni, e tuttavia pred...

Continua a leggere

17 Apr

Lectio divina della Domenica «DEL PASTORE BUONO», IV di Pasqua, Anno B

Domenica «DEL PASTORE BUONO», IV di Pasqua, Anno B Gv 10,11-18; At 4,8-12; Sal 117; 1 Gv 3,1-2 Guidati e illuminati dalla liturgia pasquale, continuiamo a penetrare le «insondabili ricchezze» del mis...

Continua a leggere

09 Apr

Lectio divina della Domenica «DELL’APPARIZIONE NEL CENACOLO» III di Pasqua, Anno B

Lc 24,35-48; At 3,13-15.17-19; Sal 4; 1 Gv 2,l-5a   La liturgia di queste Domeniche rinnova con insistenza l'invito a scrutare con amore le ricchezze del mistero pasquale che, riassumendo in sé...

Continua a leggere

09 Apr

Letture Patristiche della Domenica «DELL’APPARIZIONE NEL CENACOLO», III di Pasqua, Anno B

  Lc 24,35-48; At 3,13-15.17-19; Sal 4; 1 Gv 2,l-5a DISCORSO 116 SULLE PAROLE DELL’EVANGELO DI LC 24, 36 47: "GESÙ APPARVE IN MEZZO A LORO E DISSE: LA PACE SIA CON VOI" ECC. di Sant’Agostino, V...

Continua a leggere

03 Apr

Lectio divina della Domenica di «S. Tommaso», II di Pasqua, Anno B

  Gv 20,19-31; At 4,32-35; Sal 117; 1 Gv 5,1-6 La fede nel Cristo è il fondamento della nostra figliolanza divina: «Chiunque crede che Gesù è il Cristo, è nato da Dio» (1 Gv 5,1 II lett.). E qu...

Continua a leggere

03 Apr

Letture patristiche della Domenica «di S. Tommaso», II di Pasqua, Anno B

Gv 20,19-31; At 4,32-35; Sal 117; 1 Gv 5,1-6   DISCORSO 375/C TENUTO NEL QUINTO GIORNO DOPO LA SANTA PASQUA DA SANT'AGOSTINO VESCOVO (Patrologiae Latinae Supplementum 2, 489-494)   Incr...

Continua a leggere

26 Mar

Lectio divina della Domenica della Resurrezione del Signore, Anno B

Gv 20,1-9; Atti 10,34.37-43; Salmo 117; Col 3,1-4 opp. 1 Cor 5,6-8 Alleluia, Alleluia «Questo è il giorno che ha fatto il Signore: rallegriamoci ed esultiamo». (Antif. Salmo resp.) Alleluia, Allel...

Continua a leggere

26 Mar

Letture patristiche della Domenica della Resurrezione, Anno B

Gv 20,1-9; At 10,34.37-43; Sal 117; Col 3,1-4 opp. 1 Cor 5,6b-8   Chiesa e Sinagoga La lettura del santo Evangelo che or ora avete ascoltato, fratelli, è molto chiara nel suo aspetto storic...

Continua a leggere

20 Mar

Lectio divina della Domenica «delle Palme e della Passione del Signore», Anno B

Marco 14,1; 15,47; Isaia 50,4-7; Sal 21; Filippesi 2,6-11 Evangelo della processione: Mc 11,1-11   Data l’importanza che rivestono per la vita cristiana il Triduo pasquale e il tempo della Qua...

Continua a leggere

20 Mar

Letture patristiche della Domenica «delle Palme e della Passione del Signore», Anno B

Marco 14,1; 15,47; Isaia 50,4-7; Sal 21; Filippesi 2,6-11 Evangelo della processione: Mc 11,1-11     1. Ecco il Re giusto «Ecco, un re regnerà secondo giustizia e i principi governeranno second...

Continua a leggere

  • «
  • ‹
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ›
  • »
logo_santamariadipulsano

Comunità Monastica di Pulsano

  • Casella Postale 150 – Cap 71037 Monte Sant'Angelo (FG)
  • Telefono: 0884 561047
  • Cellulare: +39 351 0041144
  • Mail: contatto@abbaziadipulsano.org
  • cod. fis. 92058460715
Privacy Policy | Cambia le tue scelte sulla privacy

Orari e informazioni

Orari e informazioni

La Santa Messa domenicale viene celebrata alle ore 11:00

La Lectio è aperta al clero, ai fedeli e ai laici e si tiene ogni lunedì alle ore 10 e ogni sabato alle ore 17:30.

La riconciliazione con Dio attraverso il sacramento del perdono: la Domenica è disponibile un presbitero prima della celebrazione.

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre informato sui nostri eventi e le nostre iniziative

Powered by Koinè Comunicazione
  • Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.