• Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Search
Menu
13 Gen

Lectio divina DOMENICA «DELL’AGNELLO DI DIO», II del Tempo per l’Anno A

Giovanni 1,29-34; Isaia 49,3.5-6 (leggi 49,1-7); Salmo 39; 1 Corinzi 1,1-3   La maggior parte del messale è occupata dalle settimane del tempo ordinario, che comincia dopo la celebrazione del ba...

Continua a leggere

13 Gen

Letture patristiche della DOMENICA «DELL’AGNELLO DI DIO», II del Tempo per l’Anno A

Giovanni 1,29-34; Isaia 49,3.5-6; Salmo 39; 1 Corinzi 1,1-3     L'Agnello, la vittima immacolata, è condotto a morte per tutti noi   Dobbiamo spiegare chi sia colui che si sta a...

Continua a leggere

09 Gen

Lectio divina DOMENICA «DEL BATTESIMO DEL SIGNORE» (A)

Matteo 3,13-17; Isaia 42,1-4.6-7 (leggi 42,1-9); Salmo 28; Atti 10,34-38     L'Epifania, che celebra il mistero della «manifestazione del Signore», si sviluppa liturgicamente attraverso la...

Continua a leggere

09 Gen

Letture patristiche Domenica «del Battesimo del Signore» (A)

Matteo 3,13-17; Isaia 42,1-4.6-7; Salmo 28; Atti 10,34-38       DISCORSO 52 SULLA TRINITÀ di sant’Agostino, vescovo (PL 38, 354-364)   La Trinità presentata nel battesimo di Cristo. ...

Continua a leggere

30 Dic

Lectio divina Domenica «DEL VERBO DIO INCARNATO», II dopo il Natale, A

Gv 1,1-18; Sir 24,1-4.8-12 (leggi 1-12); Sal 147; Ef 1,3-6.15-18 (leggi 1-19)     Il Verbo è presente fra gli uomini nel mondo e il mondo non lo conosce. Non è una luce che abbaglia. È «la...

Continua a leggere

30 Dic

Letture patristiche Domenica «DEL VERBO DIO INCARNATO», II dopo il Natale, A

Giovanni 1,1-18; Siracide 24,1-4.8-12; Salmo 147; Efesini 1,3-6.15-18     Le due condizioni di Cristo   Per questo il Verbo di Dio si è fatto carne e il Figlio di Dio è diventato figl...

Continua a leggere

25 Dic

Lectio divina «Natale del Signore nella carne. Pasqua», 2019 A

Lc 2,1-14; Is 9,1-3.5-6; Sal 95¸ Tt 2,11-14   Mentre tutto è immerso in un profondo silenzio, nel cuore della notte, il Verbo, «rivolto verso Dio e che è Dio», si è fatto carne. A tutti coloro c...

Continua a leggere

25 Dic

Letture patristiche del Natale del Signore 2019, Ciclo A

 Lc 2,1-14; Is 9,1-3.5-6; Sal 95¸ Tt 2,11-14 Il più antico cenno della festa del Natale, celebrata a Roma nel giorno 25 dicembre, la riporta il calendario di Filocalos dell'anno 354, ma l'analisi inte...

Continua a leggere

17 Dic

Lectio divina Domenica «dell’annuncio a Giuseppe», IV Domenica di Avvento A

Mt 1,18-24; Is 7,10-14; Sal 23; Rm 1,1-7     Dio chiama anche Giuseppe a collaborare, nell'incarnazione del Figlio, col compito di inserire legalmente Gesù nella famiglia di Davide, second...

Continua a leggere

17 Dic

Letture patristiche Domenica “dell’annuncio a Giuseppe”, IV del Tempo d’Avvento A

 Mt 1,18-24; Is 7,10-14; Sal 23; Rm 1,1-7   Sacramento della nostra riconciliazione Non giova nulla affermare che il nostro Signore è figlio della beata Vergine Maria, uomo vero e perfetto, ...

Continua a leggere

  • «
  • ‹
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ›
logo_santamariadipulsano

Comunità Monastica di Pulsano

  • Casella Postale 150 – Cap 71037 Monte Sant'Angelo (FG)
  • Telefono: 0884 561047
  • Cellulare: +39 351 0041144
  • Mail: contatto@abbaziadipulsano.org
  • cod. fis. 92058460715
Privacy Policy | Cambia le tue scelte sulla privacy

Orari e informazioni

Orari e informazioni

La Santa Messa domenicale viene celebrata alle ore 11:00

La Lectio è aperta al clero, ai fedeli e ai laici e si tiene ogni lunedì alle ore 10 e ogni sabato alle ore 17:30.

La riconciliazione con Dio attraverso il sacramento del perdono: la Domenica è disponibile un presbitero prima della celebrazione.

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre informato sui nostri eventi e le nostre iniziative

Powered by Koinè Comunicazione
  • Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.