• Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Search
Menu
08 Set

Letture patristiche Domenica «DELLE PARABOLE DELLA DIVINA MISERICORDIA», XXIV del Tempo per l’Anno C

Luca 15,1-32; Esodo 32,7-11.13-14; Sal 50; 1 Timoteo 1,12-17     DISCORSO 112/A SU I DUE FIGLI, DALL’EVANGELO di Sant’Agostino, vescovo (PLS 2, 427-435 )   Argomenti di questo Evangelo già trattati...

Continua a leggere

01 Set

Domenica «DELLA SEQUELA DEL SIGNORE» XXIII del Tempo per l’Anno C

Lc 14,25-33; Sap 9,13-18b; Sal 89; Fm 9b-10.12-17     Mentre l’uomo peccatore tenta di realizzare la felicità cercando di evitare tutto ciò che fa soffrire e tenta di mettere tra parentesi...

Continua a leggere

01 Set

Letture patristiche Domenica «DELLA SEQUELA DEL SIGNORE» XXIII del Tempo per l’Anno C

Lc 14,25-33; Sap 9,13-18b; Sal 89; Fm 9b-10.12-17     Amore di Dio prima dell`inclinazione naturale   Dice Gesù: "In verità vi dico: non c`è nessuno che avrà abbandonato casa, o ...

Continua a leggere

24 Ago

Domenica «DELL’ULTIMO POSTO», XII del Tempo Ordinario C

Luca 14,1.7-14; Siracide 3,17-18.20.28-29; Salmo 67; Ebrei 12,18-19.22-24a     I “benestanti” e i saggi al tempo di Gesù si riunivano spesso in banchetti solenni, per discutere insieme di ...

Continua a leggere

24 Ago

Letture patristiche Domenica «DELL’ULTIMO POSTO», XXII del Tempo Ordinario C

Luca 14,1.7-14; Siracide 3,17-18.20.28-29; Salmo 67; Ebrei 12,18-19.22-24a     La vera umiltà Vorrei dirti di guardarti dall`orgoglio e ti vorrei raccomandare una sincera umiltà, in mo...

Continua a leggere

17 Ago

Domenica «DEL NUMERO DEGLI ELETTI» XXI del Tempo Ordinario C

Luca 13,22-30; Isaia 66,18-21 (leggi 66,18-24); Sal 116; Ebrei 12,5-7.11-13     «Sono pochi quelli che si salvano?». A tutti è capitato di porsi questa domanda, di fronte a certe esigenze...

Continua a leggere

17 Ago

Letture patristiche Domenica «DEL NUMERO DEGLI ELETTI», XXI del Tempo Ordinario C

Luca 13,22-30; Isaia 66,18-21 (leggi 66,18-24); Sal 116; Ebrei 12,5-7.11-13   2. «Il Signore ama il cuore puro»   Questo mistero è grande, ed è arduo il percorso della castità; ma è gran...

Continua a leggere

10 Ago

Domenica di «COLUI CHE PORTA IL FUOCO SULLA TERRA», XX del Tempo Ordinario C

Luca 12,49-53; Geremia 38,4-6.8-10 (leggi 38,1-13); Sal 39; Ebrei 12,1-4     Le parole di Gesù sono di profondo impatto improntate come sono ad un crudo realismo: il suo regno creerà nuove...

Continua a leggere

10 Ago

Letture patristiche Domenica di «COLUI CHE PORTA IL FUOCO SULLA TERRA», XX del Tempo Ordinario C

Luca 12,49-57; Geremia 38,4-6.8-10; Sal 39;Ebrei 12,1-4   DISCORSO 109 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI LC 12, 56-59: "SAPETE DISTINGUERE L'ASPETTO DEL CIELO E DELLA TERRA" ECC. E SU QUEST'ALTRE: "...

Continua a leggere

03 Ago

Domenica della «PREPARAZIONE ALLE NOZZE» XIX del Tempo Ordinario C

Lc 12,32-48; Sap 18,3.6-9; Sal 32; Eb 11,1-2.8-19     Domenica scorsa le letture hanno presentato la ricchezza come un ostacolo per l’accettazione del regno. La lotta per il denaro è uno d...

Continua a leggere

  • «
  • ‹
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ›
  • »
logo_santamariadipulsano

Comunità Monastica di Pulsano

  • Casella Postale 150 – Cap 71037 Monte Sant'Angelo (FG)
  • Telefono: 0884 561047
  • Cellulare: +39 351 0041144
  • Mail: contatto@abbaziadipulsano.org
  • cod. fis. 92058460715
Privacy Policy | Cambia le tue scelte sulla privacy

Orari e informazioni

Orari e informazioni

La Santa Messa domenicale viene celebrata alle ore 11:00

La Lectio è aperta al clero, ai fedeli e ai laici e si tiene ogni lunedì alle ore 10 e ogni sabato alle ore 17:30.

La riconciliazione con Dio attraverso il sacramento del perdono: la Domenica è disponibile un presbitero prima della celebrazione.

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre informato sui nostri eventi e le nostre iniziative

Powered by Koinè Comunicazione
  • Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.