• Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Search
Menu
25 Nov

DOMENICA «DELLA VENUTA DEL FIGLIO DELL’UOMO», I di Avvento C

Luca 21,25-28.34-36; Geremia 33,14-16; Salmo 24; 1 Tessalonicesi 3,12-4,2     In questa pagina Gesù non vuole impaurirci, anzi vuol dare un significato reale a tutte le tragedie umane. C'i...

Continua a leggere

25 Nov

Letture patristiche DOMENICA «DELLA VENUTA DEL FIGLIO DELL’UOMO», I di Avvento C

Luca 21,25-28.34-36; Geremia 33,14-16; Salmo 24; 1 Tessalonicesi 3,12-4,2           La fine del mondo segna il trionfo di Gesù Cristo e il premio degli eletti.  ...

Continua a leggere

18 Nov

DOMENICA «DI CRISTO RE» XXXIV ed ultima del Tempo per l’Anno B

Giovanni 18,33-37; Daniele 7,13-14; Salmo 92; Apocalisse 1,5-8   «Gesù il nazareno, il re dei giudei»: così è formulato il motivo della condanna di Gesù nell'iscrizione che Pilato fa porre sulla...

Continua a leggere

18 Nov

Letture patristiche DOMENICA «DI CRISTO RE», XXXIV ed ultima del Tempo per l’Anno B

Giovanni 18,33-37; Daniele 7,13-14; Salmo 92; Apocalisse 1,5-8   Il mio regno non è di questo mondo.   Non è di questo mondo, perché in questo mondo è peregrinante. Sino alla fine del mondo sono ...

Continua a leggere

10 Nov

DOMENICA «DELLA VENUTA DEL FIGLIO DELL’UOMO NELLA GLORIA», XXXIII del Tempo per l’Anno B

Marco 13,24-32; Daniele 12,1-3; Salmo 15; Ebrei 10,11-14.18     Quale famiglia non ha vissuto, in circostanze drammatiche come ad esempio la guerra, l'attesa del ritorno di una persona car...

Continua a leggere

10 Nov

Letture patristiche DOMENICA «DELLA VENUTA DEL FIGLIO DELL’UOMO NELLA GLORIA», XXXIII del Tempo per l’Anno B

Marco 13,24-32; Daniele 12,1-3; Salmo 15; Ebrei 10,11-14.18     Il ritorno di Cristo   Annunciamo la venuta di Cristo, non la prima solo, ma anche una seconda, molto più bella de...

Continua a leggere

03 Nov

DOMENICA «DELL’OBOLO DELLA VEDOVA », XXXII del Tempo per l’Anno B

Marco 12,38-44; 1 Re 17,10-16; Salmo 145; Ebrei 9,24-28     L’Evangelo di questa domenica contrappone i gesti ostentati di scribi ambiziosi e avidi di ricchezze all'atteggiamento umile e p...

Continua a leggere

03 Nov

Letture patristiche DOMENICA «DELL’OBOLO DELLA VEDOVA», XXXII del Tempo per l’Anno B

Marco 12,38-44; 1 Re 17,10-16; Salmo 145; Ebrei 9,24-28     Investire i talenti ricevuti nella banca del Signore     L`apostolo Paolo grida: "Non abbiamo portato nulla vene...

Continua a leggere

29 Ott

DOMENICA «DEI DUE MASSIMI PRECETTI», XXXI del Tempo per l’Anno B

Marco 12,28-34; Deuteronomio 6,2-6 (leggi 6,1-6); Salmo 17; Ebrei 7,23-28     Come orientarsi nell'intrico di proibizioni e di comandamenti della Legge? La domanda che lo scriba rivolge a ...

Continua a leggere

29 Ott

Letture patristiche DOMENICA «DEI DUE MASSIMI PRECETTI», XXXI del Tempo per l’Anno B

  Marco 12,28-34; Deuteronomio 6,2-6; Salmo 17; Ebrei 7,23-28   Il modo esatto di amare il prossimo   Dunque, poiché non è necessario un ordine perché ognuno ami se stesso e la propria...

Continua a leggere

  • «
  • ‹
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ›
  • »
logo_santamariadipulsano

Comunità Monastica di Pulsano

  • Casella Postale 150 – Cap 71037 Monte Sant'Angelo (FG)
  • Telefono: 0884 561047
  • Cellulare: +39 351 0041144
  • Mail: contatto@abbaziadipulsano.org
  • cod. fis. 92058460715
Privacy Policy | Cambia le tue scelte sulla privacy

Orari e informazioni

Orari e informazioni

La Santa Messa domenicale viene celebrata alle ore 11:00

La Lectio è aperta al clero, ai fedeli e ai laici e si tiene ogni lunedì alle ore 10 e ogni sabato alle ore 17:30.

La riconciliazione con Dio attraverso il sacramento del perdono: la Domenica è disponibile un presbitero prima della celebrazione.

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre informato sui nostri eventi e le nostre iniziative

Powered by Koinè Comunicazione
  • Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.