• Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Search
Menu
12 Ago

Lectio divina ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

Lc 1, 39-56; Ap 11,19a; 12,1-6a.10ab; Sal 44; 1 Cor 15,20-27a       Si elevi, o Padre, a favore del tuo popolo la preghiera della   Madre di Dio,   che, se per la nostra condizione ...

Continua a leggere

12 Ago

Letture Patristiche ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

  Lc 1, 39-56; Ap 11,19a; 12,1-6a.10ab; Sal 44; 1 Cor 15,20-27a     La morte della Vergine e la sua Assunzione   Mentre medito e molto spesso ritorno in spirito sull’Assunzione d...

Continua a leggere

04 Ago

DOMENICA «II DEL DISCORSO EUCARISTICO», XIX del Tempo per l’Anno B

Giovanni 6,41-51 (leggere 6,36-51); 1 Re 19,4-8; Salmo 33; Efesini 4,30-5,2     «Io sono il pane disceso dal cielo». Questa frase enigmatica suscita il mormorio scandalizzato della folla e...

Continua a leggere

04 Ago

Letture patristiche DOMENICA «II DEL DISCORSO EUCARISTICO», XIX del Tempo per l’Anno B

Giovanni 6,41-51; 1 Re 19,4-8; Salmo 33; Efesini 4,30-5,2   OMELIA 26 di sant’Agostino, vescovo         ll pane che io darò è la mia carne offerta per la vita del mondo. ...

Continua a leggere

28 Lug

DOMENICA «I DEL DISCORSO EUCARISTICO», XVIII del Tempo per l’Anno B

Gv 6,24-35; Es 16,2-4.12-15; Sal 77; Ef 4,17.20-24     La mancanza di appetito è sempre un segno preoccupante per la salute fisica o morale di una persona. L'uomo nasce affamato ed è la su...

Continua a leggere

28 Lug

Letture patristiche DOMENICA «I DEL DISCORSO EUCARISTICO», XVIII del Tempo per l’Anno B

Gv 6,24-35; Es 16,2-4.12-15; Sal 77; Ef 4,17.20-24   DISCORSO 130/A DI SANT'AGOSTINO VESCOVO       SULLE PAROLE DEL VANGELO: IO SONO IL PANE DISCESO DAL CIELO, E: PROCURATEVI IL...

Continua a leggere

22 Lug

DOMENICA « DELLA MOLTIPLICAZIONE DEI PANI E DEI PESCI», XVII del Tempo per l’Anno B

Giovanni 6,1-15; 2 Re 4,42-44; Salmo 144; Efesini 4,1-6     Una grande folla si accalca intorno a Gesù; la gente accorre da tutte le parti, non tanto per lui, quanto per i miracoli che egli com...

Continua a leggere

22 Lug

Letture patristiche DOMENICA « DELLA MOLTIPLICAZIONE DEI PANI E DEI PESCI», XVII del Tempo per l’Anno B

Giovanni 6,1-15; 2 Re 4,42-44; Salmo 144; Efesini 4,1-6    OMELIA 24 di s. Agostino, vescovo   La moltiplicazione dei pani. Bisogna saper capire il linguaggio dei miracoli. Essendo Cristo il Ve...

Continua a leggere

14 Lug

DOMENICA «DELLE PECORE SENZA PASTORE», XVI del Tempo per l’Anno B

Marco 6,30-34; Geremia 23,1-6; Salmo 22; Efesini 2,13-18     La pericope evangelica della Domenica XV narrava che il Signore, all’inizio della sua Vita pubblica tra gli uomini battezzato d...

Continua a leggere

14 Lug

Letture patristiche DOMENICA «DELLE PECORE SENZA PASTORE», XVI del Tempo per l’Anno B

Marco 6,30-34; Geremia 23,1-6; Salmo 22; Efesini 2,13-18       Gesù esige l`impegno di cercarlo Ritornati gli apostoli da Gesù, gli riferirono tutte le cose che avevano fatto e ...

Continua a leggere

  • «
  • ‹
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • ›
  • »
logo_santamariadipulsano

Comunità Monastica di Pulsano

  • Casella Postale 150 – Cap 71037 Monte Sant'Angelo (FG)
  • Telefono: 0884 561047
  • Cellulare: +39 351 0041144
  • Mail: contatto@abbaziadipulsano.org
  • cod. fis. 92058460715
Privacy Policy | Cambia le tue scelte sulla privacy

Orari e informazioni

Orari e informazioni

La Santa Messa domenicale viene celebrata alle ore 11:00

La Lectio è aperta al clero, ai fedeli e ai laici e si tiene ogni lunedì alle ore 10 e ogni sabato alle ore 17:30.

La riconciliazione con Dio attraverso il sacramento del perdono: la Domenica è disponibile un presbitero prima della celebrazione.

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre informato sui nostri eventi e le nostre iniziative

Powered by Koinè Comunicazione
  • Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.