• Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Search
Menu
03 Ago

Letture patristiche Domenica della «PREPARAZIONE ALLE NOZZE», XIX del Tempo Ordinario C

Lc 12,32-48; Sap 18,3.6-9; Sal 32; Eb 11,1-2.8-19   DISCORSO 108 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI LC 12, 35-36: "I VOSTRI FIANCHI SIANO CINTI E LE LAMPADE ACCESE" ECC. E SULLE PAROLE DEL SALMO 33, 12...

Continua a leggere

27 Lug

DOMENICA «DEL RICCO SCEMO», XVIII del Tempo per l’Anno C

Luca 12,13-21; Qoèlet 1,2; 2,21-23; Sal 89; Colossesi 3,1-5.9-11   Uno dei bisogni fondamentali dell’uomo è la sicurezza. Da sempre l’umanità ricerca appassionatamente e necessariamente un fonda...

Continua a leggere

27 Lug

Letture patristiche DOMENICA «DEL RICCO SCEMO», XVIII del Tempo per l’Anno C

Luca 12,13-21; Qoèlet 1,2; 2,21-23; Sal 89; Colossesi 3,1-5.9-11     DISCORSO 107 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI LC 12, 13-21: "VI DICO, ASTENETEVI DA OGNI FORMA D'AVARIZIA" di sant’Agostino...

Continua a leggere

20 Lug

DOMENICA «DEL PADRE NOSTRO», XVII del Tempo per l’Anno C

Luca 11,1-13; Gen 18,20-21.23-32 (leggi 18,16-32), Sal 137; Col 2,12-14   «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Gli apostoli si rivolgono a Gesù com...

Continua a leggere

20 Lug

Letture patristiche DOMENICA «DEL PADRE NOSTRO», XVII del Tempo per l’Anno C

Luca 11,1-13; Gen 18,20-21.23-32 (leggi 18,20-32), Sal 137; Col 2,12-14   DISCORSO 105 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI LC 11, 5-13: "SE QUALCUNO DI VOI HA UN AMICO E VA A TROVARLO DI NOTTE" ECC. di s...

Continua a leggere

13 Lug

DOMENICA «DI MARTA E MARIA», XVI Domenica Tempo Ordinario C

Lc 10,38-42; Gen 18,1-10a; Sal 14; Col 1,24-28   L’Evangelo di oggi ci propone un episodio che è stato commentato un'infinità di volte: l'accoglienza offerta a Gesù da Marta e Maria. Nel momento...

Continua a leggere

13 Lug

Letture patristiche DOMENICA «DI MARTA E MARIA», XVI Domenica TO C

Luca 10,38-42; Genesi 18,1-l0a; Sal 14; Colossesi 1,24-28   DISCORSO 103 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI LC 10, 38-42: "E UNA DONNA DI NOME MARTA LO RICEVETTE NELLA SUA CASA" ECC. di Sant’Agostino, ...

Continua a leggere

06 Lug

DOMENICA «DEL BUON SAMARITANO», XV del Tempo per l’Anno C

Luca 10,25-37; Deut 30,10-14 (leggi 30,6-14); Salmo 18; Colossesi 1,15-20     Nella pagina evangelica un episodio molto noto, tutto sommato, abbastanza banale. Drammaticamente banale. Gesù...

Continua a leggere

06 Lug

Letture patristiche DOMENICA «DEL BUON SAMARITANO», XV del Tempo per l’Anno C

Luca 10,25-37; Deuteronomio 30,10-14; Salmo 18; Colossesi 1,15-20   La carità e il Samaritano   Il maestro interrogato circa il più grande comandamento risponde: "Amerai il Signore Dio...

Continua a leggere

29 Giu

DOMENICA «DEL DISCORSO DI MISSIONE», XIV del Tempo per l’Anno C

Luca 10,1-12.17-20 (leggi 10,1-20); Isaia 66,10-14c; Salmo 65; Galati 6,14-18     Cristo chiama per mandare. L’essere discepolo di Gesù non è un privilegio per sé, ma un servizio per il re...

Continua a leggere

  • «
  • ‹
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • ›
  • »
logo_santamariadipulsano

Comunità Monastica di Pulsano

  • Casella Postale 150 – Cap 71037 Monte Sant'Angelo (FG)
  • Telefono: 0884 561047
  • Cellulare: +39 351 0041144
  • Mail: contatto@abbaziadipulsano.org
  • cod. fis. 92058460715
Privacy Policy | Cambia le tue scelte sulla privacy

Orari e informazioni

Orari e informazioni

La Santa Messa domenicale viene celebrata alle ore 11:00

La Lectio è aperta al clero, ai fedeli e ai laici e si tiene ogni lunedì alle ore 10 e ogni sabato alle ore 17:30.

La riconciliazione con Dio attraverso il sacramento del perdono: la Domenica è disponibile un presbitero prima della celebrazione.

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre informato sui nostri eventi e le nostre iniziative

Powered by Koinè Comunicazione
  • Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.