• Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Search
Menu
25 Mag

Letture patristiche “ASCENSIONE DEL SIGNORE” C

          Luca 24,46-53; Atti 1,1-11; Salmo 46; Ebrei 9,24-28; 10,19-23             DISCORSO 261 DISCORSO TENUTO A CARTAGINE NELLA BASILICA DI FAUSTO ASCENSIONE DEL SIGNORE di sant’Agostino, vescovo...

Continua a leggere

18 Mag

DOMENICA «DELLA DIMORA NELLA CARITÀ» VI del Tempo di Pasqua C

Giovanni 14,23-29; Atti 15,1-2.22-29; Salmo 66; Apocalisse 21,10-14.22-23   Quando san Giovanni scriveva il suo Evangelo, era uno dei pochi discepoli ancora viventi che avevano conosciuto il Sig...

Continua a leggere

18 Mag

Letture patristiche DOMENICA «DELLA DIMORA NELLA CARITÀ», VI del Tempo di Pasqua C

Giovanni 14,23-29; Atti 15,1-2.22-29; Salmo 66; Apocalisse 21,10-14.22-23   OMELIA 76 L'inabitazione della Trinità (Giov. 14, 22-24) di Sant’Agostino, vescovo   Dio Trinità, Padre e Figlio e Sp...

Continua a leggere

11 Mag

DOMENICA «DEL COMANDAMENTO NUOVO», V del Tempo di Pasqua C

  Giovanni 13,31-33a.34-35; Atti 14,20b-27; Salmo 144; Apocalisse 21,l-5a   Non appena Giuda ha abbandonato il cenacolo, nella notte, Gesù affida ai discepoli il suo testamento spirituale, ...

Continua a leggere

11 Mag

Letture patristiche DOMENICA «DEL COMANDAMENTO NUOVO», V del Tempo di Pasqua C

Giovanni 13,31-33a.34-35; Atti 14,21b-27; Salmo 144; Apocalisse 21,l-5a   OMELIA 63 di sant’Agostino, vescovo Ora è stato glorificato il Figlio dell'uomo.     Dobbiamo cercare di cap...

Continua a leggere

05 Mag

DOMENICA «DEL PASTORE BUONO», IV del Tempo di Pasqua C

Gv 10,27-30 (leggi 22-42); At 13,14.43-52 (13,13-14.43-52); Sal 99; Ap 7,9.14b-17     Tutto quello che si può dire sul Cristianesimo come esperienza di comunione e di salvezza, si trova s...

Continua a leggere

05 Mag

Letture patristiche DOMENICA «DEL PASTORE BUONO», IV del Tempo di Pasqua C

Giovanni 10,27-30; Atti 13,14.43-52; Salmo 99; Apocalisse 7,9.14b-17   OMELIA 48 di sant’Agostino, vescovo Io e il Padre siamo uno. Se gli uomini sono diventati dèi a motivo della parola di Dio r...

Continua a leggere

27 Apr

DOMENICA «DELLA MANIFESTAZIONE DEL RISORTO AL LAGO», III di Pasqua C

Gv 21,1-19; At 5,27b-32.40b-41 (leggere 5,27-42); Sal 29; Ap 5,11-14     L'apparizione del Cristo a sette discepoli, sul lago di Tiberiade, segna una tappa importante nella crescita della ...

Continua a leggere

27 Apr

Letture patristiche DOMENICA «DELLA MANIFESTAZIONE DEL RISORTO AL LAGO» e « DELLA TRIPLICE CONFESSIONE DI PIETRO», III di Pasqua C

Giovanni 21,1-19; Atti 5,27b-32.40b-41; Salmo 29; Apocalisse 5,11-14   OMELIA 122 di sant’Agostino, vescovo     L'apparizione del Risorto sul lago di Tiberiade. (Giov. 21, 1-11)  ...

Continua a leggere

20 Apr

Domenica di «S. TOMMASO», II di Pasqua C

Gv 20,19-31; At 5,12-16; Sal 117; Ap 1,9-11a.12-13.17-19 (leggi 1,9-20)       «Abbiamo visto il Signore!». In assenza di Tommaso, il Risorto è apparso ai discepoli, ha mostrato loro...

Continua a leggere

  • «
  • ‹
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ›
  • »
logo_santamariadipulsano

Comunità Monastica di Pulsano

  • Casella Postale 150 – Cap 71037 Monte Sant'Angelo (FG)
  • Telefono: 0884 561047
  • Cellulare: +39 351 0041144
  • Mail: contatto@abbaziadipulsano.org
  • cod. fis. 92058460715
Privacy Policy | Cambia le tue scelte sulla privacy

Orari e informazioni

Orari e informazioni

La Santa Messa domenicale viene celebrata alle ore 11:00

La Lectio è aperta al clero, ai fedeli e ai laici e si tiene ogni lunedì alle ore 10 e ogni sabato alle ore 17:30.

La riconciliazione con Dio attraverso il sacramento del perdono: la Domenica è disponibile un presbitero prima della celebrazione.

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre informato sui nostri eventi e le nostre iniziative

Powered by Koinè Comunicazione
  • Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.