• Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Search
Menu
05 Ago

Letture patristiche della Domenica “DI GESÙ CHE CAMMINA SULLE ACQUE”, XIX del Tempo Ordinario A

Mt 14,22-33; 1 Re 19,9a.11-13a (leggi 19,1-13); Sal 84; Rm 9,1-5       DISCORSO 76 di SANT’AGOSTINO DI NUOVO SUL VANGELO DI MT 14, 24-33: SUL SIGNORE CHE CAMMINAVA SULLE ACQUE DEL MAR...

Continua a leggere

29 Lug

Lectio divina Domenica “DELLA MOLTIPLICAZIONE DEI PANI E DEI PESCI”, XVIII del Tempo Ordinario A

Mt 14,13-21; Is 55,1-3; Sal 144; Rm 8,35.37-39     La pericope evangelica di questa XVIII Domenica fa parte di un complesso che gli esegeti designano convenzionalmente con il nome di «sezi...

Continua a leggere

29 Lug

Letture patristiche della Domenica “DELLA MOLTIPLICAZIONE DEI PANI E DEI PESCI”, XVIII del Tempo Ordinario A

Mt 14,13-21; Is 55,1-3; Sal 144; Rm 8,35.37-39   Il Cristo, nella sua maestà, è sempre desiderabile «Quanti si nutrono di me avranno ancora fame e quanti bevono di me avranno ancora sete» (Si...

Continua a leggere

23 Lug

Lectio divina Domenica “DELLE TRE PARABOLE”, XVII del Tempo Ordinario A

Mt 13,44-52; 1 Re 3,5.7-12 (leggi 3,4-15); Sal 118; Rm 8,28-30     L’Evangelo di questa Domenica ci presenta le ultime tre parabole del Regno raccolte da Matteo nel capitolo tredicesimo, d...

Continua a leggere

23 Lug

Letture patristiche della Domenica “DELLE TRE PARABOLE”, XVII del Tempo Ordinario A

Mt 13,44-52; 2 Re 3,5.7-12; Sal 118; Rm 8,28-30   Le splendide perle conducono all'unica perla preziosa Si può applicare a chi cerca le perle preziose quella parola: «Cercate e troverete......

Continua a leggere

16 Lug

Lectio divina Domenica “DELLA PARABOLA DELLA ZIZZANIA”, XVI del Tempo Ordinario A

Mt 13,24-43; Sap 12,13.16-19; Sal 85; Rm 8,26-27   Continuiamo la lettura del discorso parabolico di Gesù nell’Evangelo secondo Matteo. Dopo la parabola del seminatore e la sua spiegazione, ecco...

Continua a leggere

16 Lug

Letture patristiche della Domenica “DELLA PARABOLA DELLA ZIZZANIA”, XVI del Tempo Ordinario A

Mt 13,24-43; Sap 12,13.16-19; Sal 85; Rm 8,26-27   DISCORSO 73/A di Sant’Agostino, vescovo   DALL’EVANGELO DI MT 13: PARABOLA DI COLUI CHE AVEVA SEMINATO BUONA SEMENTE NEL PROPRIO CAMPO (PLS 2, ...

Continua a leggere

10 Lug

Lectio divina Domenica “DELLA PARABOLA DEL SEMINATORE”, XV del Tempo Ordinario A

 Mt 13,1-23; Is 55,10-11; Sal 64; Rm 8,18-23     Le letture di oggi ci invitano ad approfondire in maniera unitaria il tema della parola. Nella storia della Chiesa le epoche di «aggiorname...

Continua a leggere

09 Lug

Letture patristiche della Domenica “DELLA PARABOLA DEL SEMINATORE”, XV del Tempo Ordinario A

Mt 13,1-23; Is 55,10-11; Sal 64; Rm 8,18-23   DISCORSO 73 di Sant’Agostino, vescovo   SULLE PAROLE DELL’EVANGELO DI MT 13: OVE IL SIGNORE GESÙ ESPONE LE PARABOLE DEL SEMINATORE (PL 38, 470...

Continua a leggere

30 Giu

Lectio divina Domenica “DEL GIUBILO MESSIANICO”, XIV del Tempo Ordinario, A

Mt 11,25-30; Zc 9,9-10; Sal 144; Rm 8,9.11-13   Le letture di oggi sono un concentrato di paradossi. Il re messianico, il cui «dominio sarà da mare a mare» (cf prima lettura) è re di pace che sp...

Continua a leggere

  • «
  • ‹
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ›
  • »
logo_santamariadipulsano

Comunità Monastica di Pulsano

  • Casella Postale 150 – Cap 71037 Monte Sant'Angelo (FG)
  • Telefono: 0884 561047
  • Cellulare: +39 351 0041144
  • Mail: contatto@abbaziadipulsano.org
  • cod. fis. 92058460715
Privacy Policy | Cambia le tue scelte sulla privacy

Orari e informazioni

Orari e informazioni

La Santa Messa domenicale viene celebrata alle ore 11:00

La Lectio è aperta al clero, ai fedeli e ai laici e si tiene ogni lunedì alle ore 10 e ogni sabato alle ore 17:30.

La riconciliazione con Dio attraverso il sacramento del perdono: la Domenica è disponibile un presbitero prima della celebrazione.

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre informato sui nostri eventi e le nostre iniziative

Powered by Koinè Comunicazione
  • Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.