• Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Search
Menu
23 Dic

DOMENICA NELL’OTTAVA DEL NATALE, FESTA DELLA SANTA FAMIGLIA C

Luca 2,41-52; 1 Sam 1,20-22.24-28; Salmo 83; I Gv 3,1-2.21-24   Il mistero della vita di Gesù bambino con i suoi genitori: la liturgia di oggi ci presenta una meditazione tutta centrata sul Cris...

Continua a leggere

23 Dic

Letture patristiche DELLA DOMENICA NELL’OTTAVA DEL NATALE, FESTA DELLA SANTA FAMIGLIA C

Luca 2,41-52; 1 Sam 1,20-22.24-28; Salmo 83; 1 Gv 3,1-2.21-24     Gesù fra i dottori del tempio Compiuti i dodici anni, si ferma a Gerusalemme; i genitori, non sapendo dove fosse, lo c...

Continua a leggere

23 Dic

«NATALE DEL SIGNORE NELLA CARNE. PASQUA», Natale 2021

Lc 2,1-14; Is 9,1-3.5-6; Sal 95¸ Tt 2,11-14   La festa del Natale è patrimonio comune dei cristiani delle diverse denominazioni dei loro riti e delle loro tradizioni teologiche, liturgiche, icon...

Continua a leggere

23 Dic

Letture patristiche «NATALE DEL SIGNORE NELLA CARNE. PASQUA», Anno C

Il più antico cenno della festa del Natale, celebrata a Roma nel giorno 25 dicembre, la riporta il calendario di Filocalos dell`anno 354, ma l`analisi interna del documento dimostra che la festa veniv...

Continua a leggere

16 Dic

DOMENICA «DELLA VISITAZIONE DI MARIA AD ELISABETTA», IV di Avvento C

Luca 1,39-45; Michea 5,l-4a; Salmo 79; Ebrei 10,5-10   Una scena commovente, e tuttavia comune: due donne che aspettano un bambino si incontrano. Ma se pensiamo al posto che ciascuna di esse occ...

Continua a leggere

16 Dic

Letture patristiche «DELLA VISITAZIONE DI MARIA AD ELISABETTA», IV Domenica di Avvento C

Luca 1,39-45; Michea 5,l-4a; Salmo 79; Ebrei 10,5-10       La visita di Maria a Elisabetta   I più buoni vanno dai meno buoni per procurare loro qualche vantaggio con la lo...

Continua a leggere

09 Dic

DOMENICA «DELLO SPIRITO E DEL FUOCO», III di Avvento C

Luca 3,10-18; Sofonia 3,14-18a; Cant. Is 12,2-6; Filippesi 4,4-7       Quando Luca scrive il suo Evangelo, parecchie decine di anni dopo l'ascensione, la Chiesa conferisce ormai il B...

Continua a leggere

09 Dic

Letture patristiche DOMENICA «DELLO SPIRITO E DEL FUOCO», III di Avvento C

Luca 3,10-18; Sofonia 3,14-18a; Cant. Is 12; Filippesi 4,4-7     I beni temporali possono avere il merito d`un carisma spirituale   Rispose loro: «Chi ha due tuniche, ne dia una ...

Continua a leggere

02 Dic

Domenica «DELLA PREDICAZIONE DI GIOVANNI BATTISTA», II di Avvento C

Luca 3,1-6; Baruc 5,1-9; Salmo 125; Filippesi 1,4-6.8-11   L’Evangelo di questa Domenica parla in primo luogo del Battista che annuncia un avvenimento straordinario, riferisce il suo grido lanci...

Continua a leggere

02 Dic

Letture patristiche DOMENICA «DELLA PREDICAZIONE DI GIOVANNI BATTISTA», II di Avvento C

Luca 3,1-6; Baruc 5,1-9; Salmo 125; Filippesi 1,4-6.8-11     Il Battista   Il precursore del nostro Redentore viene presentato attraverso l`indicazione delle autorità che govern...

Continua a leggere

  • «
  • ‹
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ›
  • »
logo_santamariadipulsano

Comunità Monastica di Pulsano

  • Casella Postale 150 – Cap 71037 Monte Sant'Angelo (FG)
  • Telefono: 0884 561047
  • Cellulare: +39 351 0041144
  • Mail: contatto@abbaziadipulsano.org
  • cod. fis. 92058460715
Privacy Policy | Cambia le tue scelte sulla privacy

Orari e informazioni

Orari e informazioni

La Santa Messa domenicale viene celebrata alle ore 11:00

La Lectio è aperta al clero, ai fedeli e ai laici e si tiene ogni lunedì alle ore 10 e ogni sabato alle ore 17:30.

La riconciliazione con Dio attraverso il sacramento del perdono: la Domenica è disponibile un presbitero prima della celebrazione.

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre informato sui nostri eventi e le nostre iniziative

Powered by Koinè Comunicazione
  • Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.