• Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Search
Menu
02 Giu

Domenica del «SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO», Domenica dopo la SS. Trinità (s) B

Marco 14,12-16.22-26; Esodo 24,3-8 Salmo 115; Ebrei 9,11-15   Oggi chiamati a celebrare la solennità della SS. Corpo e Sangue di Cristo siamo ancora e sempre introdotti nella conoscenza del mist...

Continua a leggere

02 Giu

Letture patristiche del «SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO», Domenica dopo la SS. Trinità (s) B

Marco 14,12-16.22-26; Esodo 24,3-8 Salmo 115 Ebrei 9,11-15     Le condizioni per celebrare la Pasqua   Facciamo pure così in ciò che spetta ai misteri (eucaristici), senza guarda...

Continua a leggere

27 Mag

DOMENICA della «SS. TRINITÀ», I dopo la Pentecoste (s) B

Matteo 28,16-20; Deuteronomio 4,32-34.39-40; Salmo 32; Romani 8,14-17     Dio è il protagonista della storia della salvezza; ma non un Dio astratto, solitario: è il Dio comunità di amore, ...

Continua a leggere

27 Mag

Letture patristiche della «SS. TRINITÀ» , I Domenica dopo la Pentecoste (s) B

Matteo 28,16-20; Deuteronomio 4,32-34.39-40; Salmo 32; Romani 8,14-17     La Trinità di sant’Agostino, Vescovo LIBRO PRIMO   Scrive contro coloro che abusando della ragione corrompon...

Continua a leggere

21 Mag

DOMENICA «DI PENTECOSTE», Anno B

Giovanni 15,26-27; 16,12-15 Atti. 2,1-11; Salmo 103; Galati 5,16-25     La Pentecoste è la festa dello Spirito santo: la sua discesa nella Chiesa è un avvenimento di salvezza, cioè uno di ...

Continua a leggere

21 Mag

Letture patristiche Domenica «DI PENTECOSTE», Anno B

Giovanni 15,26-27; 16,12-15 Atti 2,1-11; Salmo 103; Galati 5,16-25   DISCORSO 267   PENTECOSTE di sant’Agostino, Vescovo (PL 38, 1229-1231)   La discesa dello Spirito Santo.   1. La...

Continua a leggere

13 Mag

Domenica «DELL’ASCENSIONE DEL SIGNORE», Anno B

Marco 16,15-20; Atti 1,1-11; Salmo 46; Efesini 4,1-13   L'evento dell'ascensione, ultimo della vita terrena di Gesù, compie e illumina tutta la sua opera di salvezza. L'ascensione, che rappresen...

Continua a leggere

13 Mag

Letture patristiche Domenica «DELL’ASCENSIONE DEL SIGNORE», Anno B

Marco 16,15-20; Atti 1,1-11; Salmo 46; Efesini 4,1-13   DISCORSO 265/A ASCENSIONE DEL SIGNORE (PLS 2, 528-531) di Sant’Agostino, Vescovo Sia Cristo a parlare in noi. 1. È spuntato il giorno sa...

Continua a leggere

07 Mag

Lectio divina Domenica della «DIMORA NELLA CARITÀ», VI di Pasqua B

Gv 15,9-17; At 10,25-27.34-35.44-48 (leggi 10,1-48); Sal 97; 1 Gv 4,7-10     Il Padre è amore e l'amore si effonde, si dona. L'amore è presente, concreto, non una condizione astratta; è un...

Continua a leggere

07 Mag

Letture patristiche Domenica «DELLA DIMORA NELLA CARITÀ», VI di Pasqua B

Gv 15,9-17; At 10,25-27.34-35.44-48; Sal 97; 1 Gv 4,7-10   OMELIA 84 di Sant’Agostino, Vescovo (Giov. 15,13)     Dare la vita per gli amici. Quanti ci accostiamo alla mensa del Signore, dove r...

Continua a leggere

  • «
  • ‹
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • ›
  • »
logo_santamariadipulsano

Comunità Monastica di Pulsano

  • Casella Postale 150 – Cap 71037 Monte Sant'Angelo (FG)
  • Telefono: 0884 561047
  • Cellulare: +39 351 0041144
  • Mail: contatto@abbaziadipulsano.org
  • cod. fis. 92058460715
Privacy Policy | Cambia le tue scelte sulla privacy

Orari e informazioni

Orari e informazioni

La Santa Messa domenicale viene celebrata alle ore 11:00

La Lectio è aperta al clero, ai fedeli e ai laici e si tiene ogni lunedì alle ore 10 e ogni sabato alle ore 17:30.

La riconciliazione con Dio attraverso il sacramento del perdono: la Domenica è disponibile un presbitero prima della celebrazione.

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre informato sui nostri eventi e le nostre iniziative

Powered by Koinè Comunicazione
  • Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.