• Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Search
Menu
27 Feb

Lectio divina della DOMENICA “DEL SEGNO DEL TEMPIO”, III di Quaresima, Anno B

Gv 2,13-25; Es 20,1-17; Sal 18; 1 Cor 1,22-25 La Scrittura dice che Dio aveva scelto un popolo, non perché dominasse, ma perché fosse uno strumento nelle sue mani per realizzare il suo disegno di sal...

Continua a leggere

27 Feb

Letture patristiche della Domenica “DEL SEGNO DEL TEMPIO”, III di Quaresima, Anno B

Gv 2,13-25; Es 20,1-17; Sal 18; 1 Cor 1,22-25 OMELIA 10 di sant’Agostino, vescovo (Gv 2,12-21) Intendeva parlare del tempio del suo corpo. Adamo fu come frantumato, e dopo essere stato disperso, vien...

Continua a leggere

19 Feb

Lectio divina DOMENICA «DELLA TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE» II di Quaresima, Anno B

  Mc 9,2-10; Gen 22,l-2.9a.l0-13.15-18 (leggi 22,1-18); Sal 115; Rm 8,31b-34 Il tema, l'insegnamento centrale di questa II Domenica di Quaresima è l'amore di Dio. Nei primi due brani, viene me...

Continua a leggere

19 Feb

Letture patristiche della Domenica «DELLA TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE» II di Quaresima, Anno B

Mc 9,2-10; Gen 22,l-2.9a.l0-13.15-18; Sal 115; Rm 8,31b-34   La Trasfigurazione, manifestazione del «Figlio diletto» Per gli apostoli, che invero avevano bisogno di essere rafforzati nella...

Continua a leggere

12 Feb

Lectio divina della Domenica «DELLE TENTAZIONI NEL DESERTO», I di Quaresima per l’Anno B

Mc 1,12-15; Gen 9,8-15; Sal 24; 1 Pt 3,18-22 La « buona notizia », che ci viene portata dalle letture odierne, sembra possa sintetizzarsi in questo modo: Dio è con noi nella lotta per la vita e va in...

Continua a leggere

12 Feb

Letture patristiche della Domenica «DELLE TENTAZIONI NEL DESERTO» I di Quaresima, Anno B

Mc 1,12-15; Gen 9,8-15; Sal 24; 1 Pt 3,18-22 Gesú e lo Spirito Santo "E subito lo Spirito lo spinse nel deserto" (Mc 1,12). È lo Spirito che era disceso sotto forma di colomba. «Vide – dice Marco...

Continua a leggere

05 Feb

Lectio divina della DOMENICA «del LEBBROSO», VI del Tempo Ordinario per l’Anno B

  Mc 1,40-45; Lv 13,1-2.45-46; Sal 31; 1 Cor 10,31-11,1 Quando Israele è diventato «saggio» ai propri occhi, ha creduto di poter stabilire sicuramente una volta per sempre e per ogni possibile ...

Continua a leggere

05 Feb

Letture patristiche della Domenica «DEL LEBBROSO», VI del Tempo Ordinario per l’Anno B

Mc 1,40-45; Lv 13,1-2.45-46; Sal 31; 1 Cor 10,31-11,1   «Signore, se vuoi, puoi guarirmi» Grande la fede di questo lebbroso e perfetta la sua professione! Per primo, infatti, adorò, quindi dis...

Continua a leggere

29 Gen

LECTIO DIVINA della DOMENICA «DELLE GUARIGIONI», V per l’Anno B

Mc 1,29-39; Gb 7,1-4.6-7; Sal 146; 1 Cor 9,16-19.22-23 Gesù «esce dalla sinagoga» (cf. Evangelo), dal luogo nel quale l'uomo credeva di potere e dover attendersi una risposta da Dio alle sue domand...

Continua a leggere

29 Gen

Letture patristiche della Domenica «DELLE GUARIGIONI», V per l’Anno B

Mc 1,29-39; Gb 7,1-4.6-7; Sal 146; 1 Cor 9,16-19.22-23 «Il regno di Dio è dentro di voi» (Lc 17,21) "Ora la suocera di Simone stava a letto con la febbre" (Mc 1,30). Dio voglia ch`egli venga ed...

Continua a leggere

  • «
  • ‹
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • ›
  • »
logo_santamariadipulsano

Comunità Monastica di Pulsano

  • Casella Postale 150 – Cap 71037 Monte Sant'Angelo (FG)
  • Telefono: 0884 561047
  • Cellulare: +39 351 0041144
  • Mail: contatto@abbaziadipulsano.org
  • cod. fis. 92058460715
Privacy Policy | Cambia le tue scelte sulla privacy

Orari e informazioni

Orari e informazioni

La Santa Messa domenicale viene celebrata alle ore 11:00

La Lectio è aperta al clero, ai fedeli e ai laici e si tiene ogni lunedì alle ore 10 e ogni sabato alle ore 17:30.

La riconciliazione con Dio attraverso il sacramento del perdono: la Domenica è disponibile un presbitero prima della celebrazione.

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre informato sui nostri eventi e le nostre iniziative

Powered by Koinè Comunicazione
  • Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.