• Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Search
Menu
01 Apr

Letture patristiche della Domenica “DI LAZZARO”, V di Quaresima A

Gv 11,1-45; Ez 37,12-14; Sal 129; Rm 8,8-11   OMELIA 49 (Gv 11,1-54) di sant’Agostino, vescovo La risurrezione di Lazzaro. È cosa più grande creare gli uomini che risuscitarli. Tuttavia il Sign...

Continua a leggere

01 Apr

Lectio divina DOMENICA «DEL PERDONO DELL’ADULTERA», V di Quaresima C

Giovanni 8,1-11; Isaia 43,16-21; Salmo 125; Filippesi 3,8-14   Il cammino della Divina Misericordia continua anche questa Domenica; la nuova colletta sintetizza il messaggio della liturgia della...

Continua a leggere

01 Apr

Letture patristiche DOMENICA «DEL PERDONO DELL’ADULTERA», V di Quaresima C

Giovanni 8,1-11; Isaia 43,16-21; Salmo 125; Filippesi 3,8-14   Verità, bontà, giustizia e misericordia Considerate ora in qual modo la bontà del Signore fu posta alla prova dai suoi nemici....

Continua a leggere

25 Mar

Lectio divina Domenica «DEL PADRE MISERICORDIOSO», IV di Quaresima C

Luca 15,1-3.11-32; Giosuè 5,9a.l0-12; Salmo 33; 2 Corinti 5,17-21   Antifona d'Ingresso Cf Is 66,10-11 Rallégrati, Gerusalemme, e voi tutti che l'amate, riunitevi. Esultate e gioite, voi che ...

Continua a leggere

25 Mar

Letture patristiche Domenica «DEL PADRE MISERICORDIOSO», IV di Quaresima C

Luca 15,1-3.11-32; Giosuè 5,9a.l0-12; Salmo 33; 2 Corinti 5,17-21   DISCORSO 112/A SU I DUE FIGLI, DALL’EVANGELO di sant’Agostino, vescovo Argomenti di questo Evangelo già trattati la domenica p...

Continua a leggere

25 Mar

Lectio divina DOMENICA «DEL CIECO NATO», IV di Quaresima A

Gv 9,1-41; 1 Sam 16,lb.4.6-7.10-13a (leggere 16,1-13); Salmo 22; Ef 5,8-14   «Battezzati, siamo illuminati, illuminati, siamo figli di Dio. Figli di Dio, riceviamo un dono perfetto; e ricevendo ...

Continua a leggere

25 Mar

Letture patristiche della Domenica “DEL CIECO NATO”, IV di Quaresima Ciclo A

Giovanni 9,1-41; 1 Samuele 16,1b.46-7.10-13a; Salmo 22; Efesini 5,8-14   OMELIA 44 di sant’Agostino, vescovo (Gv 9) Guarigione di un cieco nato. L'illuminazione del cieco è molto significativa. Il ...

Continua a leggere

19 Mar

Lectio divina DOMENICA «DELLA SAMARITANA», III di Quaresima A (2019)

Gv 4,5-42 (leggi 4,1-42); Es 17,3-7 (leggi 17,1-7); Sal 94; Rm 5,1-2.5-8 Abbiamo scelto le letture del ciclo A per la Lectio delle Domeniche III, IV e V della Quaresima di quest’anno, che è del ciclo ...

Continua a leggere

19 Mar

Letture patristiche della Domenica “DELLA SAMARITANA”, III di Quaresima A

Giovanni 4,5-42; Esodo 17,3-7; Salmo 94; Romani 5,1-2.5-8   OMELIA 15 di sant’Agostino, vescovo     Gesù al pozzo di Giacobbe. Incominciano i misteri. Non per nulla si stanca Gesù, non per...

Continua a leggere

19 Mar

Lectio divina DOMENICA «DELLA PARABOLA DEL FICO INFRUTTUOSO», III di Quaresima C

Luca 13,1-9; Esodo 3,l-8a.l3-15; Salmo 102; 1 Corinzi 10,1-6.10-12               Antifona d'Ingresso Sal 24,15-16 I miei occhi sono sempre rivolti al Signore...

Continua a leggere

  • «
  • ‹
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ›
  • »
logo_santamariadipulsano

Comunità Monastica di Pulsano

  • Casella Postale 150 – Cap 71037 Monte Sant'Angelo (FG)
  • Telefono: 0884 561047
  • Cellulare: +39 351 0041144
  • Mail: contatto@abbaziadipulsano.org
  • cod. fis. 92058460715
Privacy Policy | Cambia le tue scelte sulla privacy

Orari e informazioni

Orari e informazioni

La Santa Messa domenicale viene celebrata alle ore 11:00

La Lectio è aperta al clero, ai fedeli e ai laici e si tiene ogni lunedì alle ore 10 e ogni sabato alle ore 17:30.

La riconciliazione con Dio attraverso il sacramento del perdono: la Domenica è disponibile un presbitero prima della celebrazione.

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre informato sui nostri eventi e le nostre iniziative

Powered by Koinè Comunicazione
  • Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.