• Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Search
Menu
13 Ott

Lectio divina Domenica «DEL RENDETE A CESARE RENDETE A DIO», XXIX del Tempo Ordinario

Mt 22,15-21 (leggere 22,15-22); Is 45,1.4-6; Sal 95; 1 Ts l,l-5b   La speranza cristiana si compie pienamente nel mondo futuro. Tuttavia essa mostra fin d’ora la sua efficacia: è una forza immen...

Continua a leggere

13 Ott

Letture patristiche della Domenica «DEL RENDETE A CESARE E RENDETE A DIO», XXIX del Tempo Ordinario A

Mt 22,15-21; Is 45,1-4-6; Sal 95; 1 Ts l,l-5b   Il tributo a Cesare "Di chi è l`immagine e l`iscrizione?" (Lc 20,24). In questo passo Egli c`insegna che dobbiamo essere cauti nel respingere ...

Continua a leggere

05 Ott

Lectio divina Domenica «DELLA FESTA DELLE NOZZE», XXVIII del Tempo Ordinario A

Mt 22,1-14; Is 25,6-10a; Sal 22; Fil 4,12-14.19-20   Il disegno di Dio costituisce un compito per l’uomo. Il regno di Dio non discende dal cielo come un lampo. Se è vero che Cristo costituisce l...

Continua a leggere

05 Ott

Letture patristiche della Domenica «DELLA CENA DELLE NOZZE», XXVIII Tempo Ordinario A

Mt 22,1-14; Is 25,6-10a; Sal 22; Fil 4,12-14.19-20   DISCORSO 90 di Sant’Agostino, vescovo       SULLE PAROLE DELL’EVANGELO DI MT 22, 1-14 SULLE NOZZE DEL FIGLIO DEL RE. CONTRO I...

Continua a leggere

29 Set

Lectio divina Domenica dei «VIGNAIOLI OMICIDI», XXVII del Tempo Ordinario A

Mt 21,33-43; Is 5,1-7; Sal 79; Fil 4,6-9   Eccoci allora di fronte a un’altra parabola che evoca una vigna, come già quella ascoltata domenica scorsa (cf. Mt 21,28-32). L’immagine della vig...

Continua a leggere

29 Set

Letture patristiche della Domenica dei «VIGNAIOLI OMICIDI», XXVII Tempo Ordinario A

Mt 21,33-43; Is 5,1-7; Sal 79; Fil 4,6-9   Parabola dei vignaioli omicidi   "Un uomo piantò una vigna" (Lc 20,9). Parecchi deducono diversi significati dal nome della vigna, ma è evide...

Continua a leggere

21 Set

Lectio divina Domenica «DELLA PARABOLA DEI DUE FIGLI E DELLA VIGNA», XXVI del Tempo Ordinario A

Mt 21,28-32; Ez 18,25-28; Sal 24; Fil 2,1-11 (forma breve 2,1-5 da non preferire!)     Non c’è dubbio che l’idea che uno si fa di Dio condiziona il suo comportamento nei confronti di Dio (...

Continua a leggere

21 Set

Letture patristiche Domenica «DELLA PARABOLA DEI DUE FIGLI E DELLA VIGNA», XXVI del Tempo Ordinario A

 Mt 21,28-32; Ez 18,25-28; Sal 24; Fil 2,1-11   La parabola dei due figli   Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli; e andato dal primo, gli disse. «Figlio, va` a lavorare oggi nella vi...

Continua a leggere

16 Set

Lectio divina Domenica «DELLA PARABOLA DEL PADRONE BUONO», XXV Dom. Tempo Ordinario A

Mt 20,1-16 (leggi 19,30-20,16); Is 55,6-9 (55,6-11); Sal 144; Fil 1,20c-24.27a     C’è un tratto del volto di Dio che Gesù ha rivelato con chiarezza ed insistenza senza uguali; la preferen...

Continua a leggere

16 Set

Letture patristiche della Domenica «DELLA PARABOLA DEGLI OPERAI DELL’XI ORA», XXV del Tempo Ordinario, A

Mt 20,1-16 (leggi 19,30-20,16); Is 55,6-9; Sal 144; Fil 1,20c-24.27a   OMELIA XIX di San Gregorio Magno tenuta al popolo nella basilica di San Lorenzo martire, la domenica di Settuagesima  ...

Continua a leggere

  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ›
  • »
logo_santamariadipulsano

Comunità Monastica di Pulsano

  • Casella Postale 150 – Cap 71037 Monte Sant'Angelo (FG)
  • Telefono: 0884 561047
  • Cellulare: +39 351 0041144
  • Mail: contatto@abbaziadipulsano.org
  • cod. fis. 92058460715
Privacy Policy | Cambia le tue scelte sulla privacy

Orari e informazioni

Orari e informazioni

La Santa Messa domenicale viene celebrata alle ore 11:00

La Lectio è aperta al clero, ai fedeli e ai laici e si tiene ogni lunedì alle ore 10 e ogni sabato alle ore 17:30.

La riconciliazione con Dio attraverso il sacramento del perdono: la Domenica è disponibile un presbitero prima della celebrazione.

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre informato sui nostri eventi e le nostre iniziative

Powered by Koinè Comunicazione
  • Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.