• Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Search
Menu
30 Giu

Letture patristiche della Domenica “DEL GIUBILO MESSIANICO”, XIV del Tempo Ordinario A

Mt 11,25-30; Zc 9,9-10; Sal 144; Rm 8,9.11-13   DISCORSO 68 SUL CAPITOLO DEL VANGELO DI MT OVE IL SIGNORE DICE: "TI CONFESSO, PADRE, SIGNORE DEL CIELO E DELLA TERRA, PERCHÉ HAI NASCOSTO QUESTE CO...

Continua a leggere

22 Giu

Letture patristiche della Domenica “DELL’ACCETTAZIONE DELLA CROCE E DELL’OSPITALITÀ”, XIII del Tempo Ordinario A

Mt 10,37-42; 2 Re 4,8-11.14-16a; Sal 88; Rm 6,3-4.8-11 DISCORSO 65/A di sant’Agostino, vescovo Revue Bénédictine 86 (1976), 41-48   L'amore giusto ci rapisce verso il cielo, l'immondo ci sprof...

Continua a leggere

17 Giu

Lectio divina Domenica  “DI COLUI CHE PUO’ PERDERE NELLA GEHENNA”, XII del Tempo Ordinario A

Mt 10,26-33; Ger 20,10-13; Sal 68; Rm 5,12-15   Il mistero della persecuzione, pur essendo connesso al mistero della sofferenza in genere, ne è distinto. La sofferenza costituisce un tormentoso ...

Continua a leggere

17 Giu

Letture patristiche della Domenica “DI COLUI CHE PUO’ PERDERE NELLA GEHENNA”, XII del Tempo Ordinario A

Mt 10,26-33; Ger 20,10-13; Sal 68; Rm 5,12-15 DISCORSO 65     SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 10, 28: "NON ABBIATE PAURA DI QUELLI CHE UCCIDONO IL CORPO" ECC. di sant’Agostino, vescovo  ...

Continua a leggere

09 Giu

Lectio divina del Ss. CORPO E SANGUE DI CRISTO, Domenica del «discorso del Pane vivente disceso dal cielo», A

Gv 6,51-58; Dt 8,2-3.14b-16 (leggi 8,2-16); Sal 147; 1 Cor 10,16-17   La presenza di Dio in mezzo a noi ha assunto, nella storia, la forma visibile e tangibile di Gesù, immagine visibile del Dio...

Continua a leggere

09 Giu

Letture Patristiche Domenica «DEL CORPO E SANGUE DI CRISTO», A

Gv 6,51-58; Dt 8,2-3.14b-16a; Sal 147; 1 Cor 10,16-17   DISCORSO 131 DALLE PAROLE DEL VANGELO DI GIOVANNI (6, 54-66): "SE NON AVRETE MANGIATO..." E DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO E DEI SALMI CONTRO I...

Continua a leggere

03 Giu

Lectio Domenica «della SS. Trinità», Anno A

Gv 3,16-18 (leggere 16-21); Es 34,4b-6.8-9; Cant. Dan 3,52.53.54.55.56; 2 Cor 13,11-13   Il mistero di Dio non è un mistero di solitudine, ma di convivenza, di creatività, di conoscenza, di amor...

Continua a leggere

03 Giu

Letture Patristiche della Domenica «della SS. Trinità», Anno A

 Gv 3,16-18; Es 34,4b-6.8-9; Cant. Dan 3,52.53.54.55.56; 2 Cor 13,11-13   Nessuno ascende in cielo, se non colui che dal cielo è disceso.   Ora, se nessuno, fuorché Cristo, è disceso dal cielo...

Continua a leggere

27 Mag

Lectio divina della Domenica di PENTECOSTE, A

Gv 20,19-23; At 2,1-11; Sal 103; 1 Cor 12,3b-7.12-13 (leggi 12,1-13)     In questa solennità di Pentecoste, la prima lettura (Atti) e l’Evangelo di Giovanni, pur narrando lo stesso evento ...

Continua a leggere

27 Mag

Letture patristiche della Domenica di «Pentecoste», A

Gv 20,19-23; At 2,1-11; Sal 103; 1 Cor 12,3b-7.12-13   DISCORSO 270 PENTECOSTE di sant’Agostino, vescovo (PL 38,1237-1245)   Introduzione. 1. Celebriamo con grande solennità questo giorno s...

Continua a leggere

  • «
  • ‹
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • ›
  • »
logo_santamariadipulsano

Comunità Monastica di Pulsano

  • Casella Postale 150 – Cap 71037 Monte Sant'Angelo (FG)
  • Telefono: 0884 561047
  • Cellulare: +39 351 0041144
  • Mail: contatto@abbaziadipulsano.org
  • cod. fis. 92058460715
Privacy Policy | Cambia le tue scelte sulla privacy

Orari e informazioni

Orari e informazioni

La Santa Messa domenicale viene celebrata alle ore 11:00

La Lectio è aperta al clero, ai fedeli e ai laici e si tiene ogni lunedì alle ore 10 e ogni sabato alle ore 17:30.

La riconciliazione con Dio attraverso il sacramento del perdono: la Domenica è disponibile un presbitero prima della celebrazione.

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre informato sui nostri eventi e le nostre iniziative

Powered by Koinè Comunicazione
  • Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.