• Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Search
Menu
24 Mar

Lectio divina Domenica “DI LAZZARO”, III degli Scrutini, V di Quaresima A

Gv 11,1-45; Ez 37,12-14 (leggi 37,1-14); Sal 129; Rm 8,8-11     I temi delle precedenti Domeniche convergono in felice sintesi nell’odierna celebrazione: Gesù, sorgente dell’acqua viva (II...

Continua a leggere

24 Mar

Letture patristiche Domenica “DI LAZZARO”, V di Quaresima A

Gv 11,1-45; Ez 37,12-14; Sal 129; Rm 8,8-11   DAL VANGELO SECONDO GIOVANNI (CAP. 11): SULLA RISURREZIONE DI LAZZARO DISCORSO 139/A di sant’Agostino, vescovo (PLS 2, 499-501)   Lazzaro risus...

Continua a leggere

18 Mar

Lectio divina DOMENICA «DEL CIECO NATO», IV di Quaresima A

 Gv 9,1-41; 1 Sam 16,lb.4.6-7.10-13a (leggere 16,1-13); Sal 22; Ef 5,8-14   I brani della Bibbia che la liturgia presenta oggi alla nostra riflessione vanno letti considerando il periodo liturgi...

Continua a leggere

18 Mar

Letture patristiche Domenica «DEL CIECO NATO», IV di Quaresima A

Giovanni 9,1-41; 1 Samuele 16,1b.46-7.10-13a; Salmo 22; Efesini 5,8-14   OMELIA 44 di sant’Agostino, vescovo   Guarigione di un cieco nato. L'illuminazione del cieco è molto significativa. I...

Continua a leggere

10 Mar

Lectio divina DOMENICA «DELLA SAMARITANA», III di Quaresima A

Gv 4,5-42 (leggi 4,1-42); Es 17,3-7 (leggi 17,1-7); Sal 94; Rm 5,1-2.5-8   L’itinerario cristiano è reso possibile ad una condizione: ascoltare la Parola di Dio, radicarsi in essa, accettarne le...

Continua a leggere

10 Mar

Letture patristiche della Domenica “DELLA SAMARITANA”, III di Quaresima A

Giovanni 4,5-42; Esodo 17,3-7; Salmo 94; Romani 5,1-2.5-8 OMELIA 15 di sant’Agostino, vescovo   Gesù al pozzo di Giacobbe. Incominciano i misteri. Non per nulla si stanca Gesù, non per nulla si...

Continua a leggere

02 Mar

Lectio divina DOMENICA «DELLA TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE», II di Quaresima A

Mt 17,1-9 (leggere sino a 13); Gen 12,l-4a; Sal 32; 2 Tim l,8b-10   La Quaresima è il tempo nel quale la Chiesa prepara i catecumeni al battesimo e aiuta i battezzati ad approfondire il senso de...

Continua a leggere

02 Mar

Letture patristiche della Domenica “della trasfigurazione” II di Quaresima A

Mt 17,1-9 (leggere sino a 13); Gen 12,l-4a; Sal 32; 2 Tim l,8b-10   DISCORSO 78 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 17, 1-8: "SEI GIORNI DOPO GESÙ PRESE CON SÉ PIETRO, GIACOMO E GIOVANNI, SUO FRATELLO...

Continua a leggere

25 Feb

Lectio divina Domenica “delle tentazioni nel deserto”, I di Quaresima A

Matteo 4,1-11; Genesi 2,7-9; 3,1-7; Salmo 50; Rm 5,12-19     Il messaggio che la parola di Dio ci annuncia in questa Ia Domenica di Quaresima è di grande importanza per impostare in modo a...

Continua a leggere

25 Feb

Letture patristiche della Domenica “delle tentazioni nel deserto”, I di Quaresima A

 Mt 4,1-11; Gen 2,7-9; Sal 50; Rm 5,12-19   DISCORSO 210 di sant’Agostino, vescovo (PL 38, 1047-1054)   QUARESIMA Alcune domande. 1.1. È arrivato il tempo sacro che ci esorta ad umiliare ...

Continua a leggere

  • «
  • ‹
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ›
  • »
logo_santamariadipulsano

Comunità Monastica di Pulsano

  • Casella Postale 150 – Cap 71037 Monte Sant'Angelo (FG)
  • Telefono: 0884 561047
  • Cellulare: +39 351 0041144
  • Mail: contatto@abbaziadipulsano.org
  • cod. fis. 92058460715
Privacy Policy | Cambia le tue scelte sulla privacy

Orari e informazioni

Orari e informazioni

La Santa Messa domenicale viene celebrata alle ore 11:00

La Lectio è aperta al clero, ai fedeli e ai laici e si tiene ogni lunedì alle ore 10 e ogni sabato alle ore 17:30.

La riconciliazione con Dio attraverso il sacramento del perdono: la Domenica è disponibile un presbitero prima della celebrazione.

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre informato sui nostri eventi e le nostre iniziative

Powered by Koinè Comunicazione
  • Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.