• Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Search
Menu
22 Ott

DOMENICA «DEL CIECO DI GERICO» XXX del Tempo Ordinario B

Marco 10,46-52; Geremia 31,7-9 (leggere 31,1-14); Salmo 125; Ebrei 5,1-6   Nel riferire l'episodio della guarigione di Bartimeo, Marco pensa sicuramente, al di là dei Dodici, alla comunità cris...

Continua a leggere

22 Ott

Letture patristiche DOMENICA «DEL CIECO DI GERICO», XXX del Tempo Ordinario B

Marco 10,46-52; Geremia 31,7-9; Salmo 125; Ebrei 5,1-6         Gesù ci indica il modo di seguirlo   Il nostro Redentore, prevedendo che gli animi dei suoi discepoli si sare...

Continua a leggere

13 Ott

DOMENICA «DEL BATTESIMO E DELLA COPPA», XXIX del Tempo Ordinario B

Mc 10,35-45 (leggi 10,32-45); Is 53,10-11 (52,13 - 53,12); Sal 32; Eb 4,14-16           Gesù ha appena ricordato per la terza volta la sorte che lo attende a Gerusalemme,...

Continua a leggere

13 Ott

Letture patristiche DOMENICA «DEL BATTESIMO E DELLA COPPA», XXIX del Tempo Ordinario B

Marco 10,35-45; Isaia 53,10-11 Salmo 32; Ebrei 4,14-16       Non è tempo di corone e di premi, ma di battaglie     Essendosi Gesù recato a Gerusalemme, gli si avvicinò l...

Continua a leggere

06 Ott

DOMENICA «DEL GIOVANE RICCO», XXVIII del Tempo per l’Anno B

Marco 10,17-30; Sapienza 7,7-11; Salmo 89; Ebrei 4,12-13     «Maestro buono, che cosa devo fare per avere la vita eterna?». Il racconto evangelico ci presenta un uomo appassionato e sincer...

Continua a leggere

06 Ott

Letture patristiche DOMENICA «DEL GIOVANE RICCO», XXVIII del Tempo per l’Anno B

Marco 10,17-30; Sapienza 7,7-11; Salmo 89; Ebrei 4,12-13       Significato spirituale delle parole del Signore: «Vendi ciò che hai»   "Vendi ciò che hai" (Mt 19,21). Che signifi...

Continua a leggere

30 Set

DOMENICA «DEL MATRIMONIO INDISSOLUBILE», XXVII del Tempo per l’Anno B

Marco 10,1-16; Genesi 2,18-24; Salmo 127; Ebrei 2,9-11     Il fallimento di molti matrimoni provoca ferite profonde e dolorose. Il brano evangelico di oggi ci dice innanzitutto che questo ...

Continua a leggere

30 Set

Letture patristiche DOMENICA «DEL MATRIMONIO INDISSOLUBILE», XXVII del Tempo per l’Anno B

Marco 10,2-16; Genesi 2,18-24; Salmo 127; Ebrei 2,9-11       È Dio l`autore dell`unione coniugale   Non ripudiare quindi la tua sposa: significherebbe negare che Dio è l`autore ...

Continua a leggere

22 Set

DOMENICA «DELLA CATECHESI SULLO SCANDALO», XXVI del Tempo per l’Anno B

Mc 9,38-43.45.47-48 (leggi 9,38-50); Nm 11,25-29; Sal 18; Giac 5,1-6     Ci sono dei crocifissi giansenisti con le braccia rigidamente tese verso l'alto, quasi a significare una salvezza ristretta,...

Continua a leggere

22 Set

Letture patristiche DOMENICA «DELLA CATECHESI SULLO SCANDALO», XXVI del Tempo per l’Anno B

Marco 9,38-43.45.47-48; Numeri 11,25-29; Salmo 18; Giacomo 5,1-6     Ricevere un piccolo è accogliere Cristo   «Giovanni gli rivolse la parola: "Maestro, abbiamo visto un tale che scacciav...

Continua a leggere

  • «
  • ‹
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • ›
  • »
logo_santamariadipulsano

Comunità Monastica di Pulsano

  • Casella Postale 150 – Cap 71037 Monte Sant'Angelo (FG)
  • Telefono: 0884 561047
  • Cellulare: +39 351 0041144
  • Mail: contatto@abbaziadipulsano.org
  • cod. fis. 92058460715
Privacy Policy | Cambia le tue scelte sulla privacy

Orari e informazioni

Orari e informazioni

La Santa Messa domenicale viene celebrata alle ore 11:00

La Lectio è aperta al clero, ai fedeli e ai laici e si tiene ogni lunedì alle ore 10 e ogni sabato alle ore 17:30.

La riconciliazione con Dio attraverso il sacramento del perdono: la Domenica è disponibile un presbitero prima della celebrazione.

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre informato sui nostri eventi e le nostre iniziative

Powered by Koinè Comunicazione
  • Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.