• Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Search
Menu
17 Feb

Lectio divina Domenica del “siate perfetti come il Padre”, VII del Tempo Ordinario A

 Mt 5,38-48; Lv 19,1-2.17-18; Sal 102; 1 Cor 3,16-23   Prima dell’annuncio di Gesù (cf.) c'era stato, all'interno della stessa economia della salvezza, un tentativo di dialogo interumano, a par...

Continua a leggere

17 Feb

Letture Patristiche Domenica del “siate perfetti come il Padre”, VII del Tempo Ordinario A

Mt 5,38-48; Lv 19,1-2.17-18; Sal 102; 1 Cor 3,16-23     La situazione dei pii di fronte agli empi Non crediate che sia senza scopo la presenza dei cattivi nel mondo. Non pensate che da...

Continua a leggere

10 Feb

Lectio divina Domenica «della giustizia nuova», VI Domenica del Tempo Ordinario A

Mt 5,17-37; Sir 15,15-20; Sal 118,1-2.4-5.17-18.33.34; 1 Cor 2,6-10   L’Evangelo è chiaro: esiste una legge del Cristo e questa legge è nuova. Gesù non è venuto ad abolire la legge, ma a portarl...

Continua a leggere

10 Feb

Letture patristiche Domenica «della giustizia nuova», VI del Tempo Ordinario A

Mt 5,17-37; Sir 15,15-20; Sal 118,1-2.4-5.17-18.33.34; 1 Cor 2,6-10     Evagrio ha detto: "È cosa estranea ai monaci adirarsi, come pure rattristare qualcuno"; e ancora: "Se uno ha vinto l...

Continua a leggere

03 Feb

Lectio divina Domenica «della luce del mondo e del sale sulla terra», V Domenica Tempo Ordinario A

Mt 5,13-16; Is 58,7-10; Sal 111; 1 Cor 2,1-5     Il brano evangelico è nel contesto delle beatitudini. Coloro che sono proclamati beati, non lo sono solo per se stessi, ma anche nei confro...

Continua a leggere

03 Feb

Letture patristiche Domenica «della luce del mondo e del sale sulla terra», V Domenica Tempo Ordinario A

Mt 5,13-16; Is 58,7-10; Sal 111; 1 Cor 2,1-5   Incontro alla luce     Corriamo tutti incontro a Cristo, noi che tanto sinceramente e profondamente adoriamo il suo mistero; mettiamoci ...

Continua a leggere

28 Gen

Lectiones divinae della PRESENTAZIONE DEL SIGNORE AL TEMPIO e “DOMENICA DELLE BEATITUDINI”, IV del TO A

Luca 2,22-40; Malachia 3,1-4 Salmo 23; Ebrei 2,14-18     Per la Chiesa di Gerusalemme, la data scelta per la festa della presentazione fu da principio il 15 febbraio, 40 giorni dopo la nas...

Continua a leggere

28 Gen

Letture patristiche della PRESENTAZIONE DEL SIGNORE e della Domenica “DELLE BEATITUDINI”, 4 TO A

Luca 2,22-40; Malachia 3,1-4; Salmo 23; Ebrei 2,14-18     Maria risplende per il singolare privilegio di un glorioso martirio Spesso una madre, addolorata per la sofferenza del figlio...

Continua a leggere

21 Gen

Lectio divina DOMENICA «DELLA PRIMA PREDICAZIONE DI GESU’», III del Tempo per l’Anno A

 Mt 4,12-23 (leggi 4,12-25); Is 8,23b-9,3; Sal 26; 1 Cor 1,10-13.17 (1,10-17)   Tutto inizia alle frontiere. La Galilea è la frontiera, geograficamente e teologicamente; la sua popolazione è estremam...

Continua a leggere

21 Gen

Letture patristiche DOMENICA «DELLA PRIMA PREDICAZIONE DI GESU’», III del Tempo per l’Anno A

Mt 4,12-23; Isaia 8,23b-9,3; Salmo 26; 1 Corinti 1,10-13.17   Umiliatevi sotto la potente mano di Dio Durante la lettura dell’evangelo, fratelli carissimi, abbiamo udito: «Convertitevi, perc...

Continua a leggere

  • «
  • ‹
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ›
  • »
logo_santamariadipulsano

Comunità Monastica di Pulsano

  • Casella Postale 150 – Cap 71037 Monte Sant'Angelo (FG)
  • Telefono: 0884 561047
  • Cellulare: +39 351 0041144
  • Mail: contatto@abbaziadipulsano.org
  • cod. fis. 92058460715
Privacy Policy | Cambia le tue scelte sulla privacy

Orari e informazioni

Orari e informazioni

La Santa Messa domenicale viene celebrata alle ore 11:00

La Lectio è aperta al clero, ai fedeli e ai laici e si tiene ogni lunedì alle ore 10 e ogni sabato alle ore 17:30.

La riconciliazione con Dio attraverso il sacramento del perdono: la Domenica è disponibile un presbitero prima della celebrazione.

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre informato sui nostri eventi e le nostre iniziative

Powered by Koinè Comunicazione
  • Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.