• Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Search
Menu
18 Nov

XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO Lectio divina Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo, XXXIX Domenica TO, Anno A

Mt 25,31-46; Ez 34,11-12.15-17; Sal 22; 1 Cor 15,20-26.28   Eccoci all’ultima domenica dell’anno liturgico, la quale dal 1925 è stata istituita come “Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re d...

Continua a leggere

18 Nov

Letture patristiche della Domenica DEL SIGNORE NOSTRO GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO, XXXIV TO, Anno A

Mt 25,31-46; Ez 34,11-12.15-17; Sal 22; 1 Cor 15,20-26.28   Venga il tuo regno   Il regno di Dio, secondo la parola del nostro Signore e Salvatore, non viene in modo da attirare l'atten...

Continua a leggere

10 Nov

Lectio divina Domenica «DELLA PARABOLA DEI TALENTI», XXXIII del Tempo Ordinario A

Mt 25,14-30; Pr 31,10-13.19-20.30-31 (leggi 31,10-31); Sal 127; 1 Ts 5,1-6   La parabola dei talenti continua la lettura di Matteo 25, la seconda parte del grande discorso escatologico fatto da ...

Continua a leggere

10 Nov

Letture patristiche Domenica «DELLA PARABOLA DEI TALENTI»,XXXIII del Tempo Ordinario A

Mt 25,14-30; Pr 31,10-13.19-20.30-31 (leggi 31,10-31); Sal 127; 1 Ts 5,1-6   OMELIA IX tenuta al popolo, nella basilica di San Silvestro, nel giorno della sua nascita al cielo     &...

Continua a leggere

04 Nov

Lectio divina Domenica «DELLA PARABOLA DELLE 10 VERGINI», XXXII del Tempo per l’Anno A

Matteo 25,1-13; Sapienza 6,12-16; Salmo 62; 1 Tessalonicesi 4,13-18   L’idea della storia del mondo che noi abbiamo è una concezione statica o di un continuo cambiamento? La storia si ripete o s...

Continua a leggere

04 Nov

Letture patristiche della Domenica «DELLE DIECI VERGINI», XXXII del Tempo Ordinario A

DISCORSO 93 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 25, 1-13: "IL REGNO DEI CIELI SARÀ SIMILE ALLE DIECI VERGINI" ECC. di sant’Agostino, vescovo (PL 38, 573-580)   Quali sono da intendere le dieci vergi...

Continua a leggere

29 Ott

Lectio divina Solennità di Tutti i Santi, Anno A

Matteo 5,1-12a; Ap 7,2-4.9-14 (leggi 7,2-17); Sal 23; 1 Gv 3,1-3;   Celebriamo oggi una festa che riguarda soprattutto noi cristiani, discepoli di Gesù Cristo, ma non solo. Sia che siamo ancora ...

Continua a leggere

29 Ott

Letture patristiche Solennità di Tutti i Santi, Anno A

Matteo 5,1-12; Ap 7,2-4.9-14; Sal 23; 1 Gv 3,1-3;   Cristo proclama il codice del regno dei cieli   Circondato da una grande moltitudine di gente, Gesù sale sul monte e insegna: si pone cio...

Continua a leggere

21 Ott

Lectio divina Domenica «DEI DUE MASSIMI COMANDAMENTI», XXX del Tempo Ordinario A

Mt 22,34-40; Es 22,20-26; Sal 17; 1 Ts l,5c-10   L’amore di Dio e l’amore degli uomini sono compatibili o, al contrario, l’uno esclude l’altro in modo che bisogna assolutamente operare una scelt...

Continua a leggere

21 Ott

Letture patristiche della Domenica «DEI DUE MASSIMI COMANDAMENTI», XXX del Tempo Ordinario A

Mt 22,34-40; Es 22,20-26; Sal 17; 1 Ts l,5c-10   DISCORSO 90/A DI SANT'AGOSTINO VESCOVO SULL'AMORE DI DIO E DEL PROSSIMO   DOLBEAU 11, RB 102 (1992), 66-74, Vingt-six S., 59-67, Volume NBA ...

Continua a leggere

  • 1
  • 2
  • 3
  • ›
  • »
logo_santamariadipulsano

Comunità Monastica di Pulsano

  • Casella Postale 150 – Cap 71037 Monte Sant'Angelo (FG)
  • Telefono: 0884 561047
  • Cellulare: +39 351 0041144
  • Mail: contatto@abbaziadipulsano.org
  • cod. fis. 92058460715
Privacy Policy | Cambia le tue scelte sulla privacy

Orari e informazioni

Orari e informazioni

La Santa Messa domenicale viene celebrata alle ore 11:00

La Lectio è aperta al clero, ai fedeli e ai laici e si tiene ogni lunedì alle ore 10 e ogni sabato alle ore 17:30.

La riconciliazione con Dio attraverso il sacramento del perdono: la Domenica è disponibile un presbitero prima della celebrazione.

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre informato sui nostri eventi e le nostre iniziative

Powered by Koinè Comunicazione
  • Abbazia
    • Abbazia
    • Biblioteca
    • Monastero e chiesa abbaziale
    • Eremi
  • Comunità
    • Chi Siamo
    • Regola
    • Monachesimo Diocesano
    • Ospitalità
    • Biritualità
    • Amici di Pulsano
  • Preghiera
  • Lectiones Divinaes
    • Archivio Lectiones Divinae
    • Anno 2023-2024
      • Avvento
        • I Avvento
        • II Avvento
        • III Avvento
        • IV Avvento
      • Natale
      • Feste
      • Tempo Ordinario
      • Quaresima
      • Pasqua
  • Iconografia
    • Iconografia
    • Le nostre icone
    • La Scuola di Pulsano
    • Corsi di Iconografia
  • Eventi
    • Ufficio per l’Ecumenismo
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Donazioni
  • Contatti
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.